Video di Salvini su giudice Catania, "Dossieraggio? Ma se era un evento pubblico", Meloni smonta le accuse

Il premier Meloni interviene sul tema del video dalla giudice Apostolico, sottolineando come le immagini siano state girate ad un evento pubblico, rendendo a suo dire difficile parlare di dossieraggio

Monta il dibattito pubblico attorno al tema del video della giudice Apostolico, pubblicato sui propri social dal Ministro delle Infrastrutture e vice premier Matteo Salvini, nel quale la donna è visibile partecipare ad una manifestazione del 2018 contro il divieto di sbarco firmato dallo stesso Matteo Salvini, all'epoca Ministro dell'Interno, contro i migranti a bordo della nave Diciotti. Prova della faziosità del giudice, salita agli onori della cronaca per non aver convalidato il trattenimento di 4 tunisini, secondo Salvini. Un possibile caso di dossieraggio di stato, secondo il leader dei Verdi Bonelli, che punta il dito sulla pubblicazione del video e presenta un esposto.  Sulla questione viene interrogata anche il premier Meloni, secondo cui l'ipotesi di dossieraggio sarebbe assurda, essendo stato l'evento ripreso una manifestazione pubblica.

Meloni si schiera con Salvini: "Legittimo interrogarsi su compatibilità giudice Apostolico con ruolo di decisore sul tema migranti"

Da parte leghista un semplice comunicato, quello con cui vengono chieste le dimissioni della giudice: "Apprezzamento per gli insulti contro Matteo Salvini postati dal compagno - mai smentiti - e imbarazzante presenza a una manifestazione dell’estrema sinistra con la folla che insultava le forze dell’ordine. Per rispetto nei confronti di tutti gli italiani e delle istituzioni, ora ci aspettiamo le dimissioni immediate".

Risponde indirettamente il deputato dei Verdi Angelo Bonelli, depositando un esposto contro il leader leghista per la diffusione del video in questione: "I video e i verbali della digos della polizia di Stato non sono pubblici e sono sottoposti al segreto amministrativo e pertanto non sono accessibili a nessuno e tantomeno ad un ministro della Repubblica italiana. Qualcuno ci spiega come sia possibile che, a distanza di 5 anni, si riesca ad individuare in un video la presenza di una persona, che non ha precedenti penali, in una manifestazione?".

Raggiunta a margine del vertice di Granada da una domanda diretta sul tema, infine, il Presidente del Consiglio Meloni ha dichiarato: "Era una manifestazione pubblica e la giudice era lì, non c’è niente di occulto". Secondo il premier, quindi, una polemica strumentale, tesa a nascondere che, di fatto, il video sarebbe la prova di un certo grado di coinvolgimento privato da parte di Apostolico nei confronti della questione "migranti". "Credo sia legittimo interrogarsi se chi partecipa a manifestazioni di questo tipo sia compatibile con il ruolo di decisore in materia".