Bonomi senza laurea, per presidente Confindustria a rischio guida cda Luiss: modificata anche pagina Wikipedia
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi non ha una laurea, una condizione che mette a rischio la sua prossima nomina alla guida del cda dell'Università Luiss
Un ostacolo è sorto sui piani per il futuro del presidente uscente (nel 2024 concluderà l'incarico iniziato nel 2020) di Confindustria Carlo Bonomi. Il progetto, da tempo noto, di assumere la guida del consiglio d'amministrazione dell'Università Luiss, infatti, sembrerebbe aver subito una battuta d'arresto dopo la scoperta che il Dottore, in realtà, Dottore non è. Secondo indiscrezioni, infatti, Bonomi non ha alcuna laurea, condizione che lo escluderebbe da qualsiasi possibilità di partecipazione all'organo decisionale dell'istituto universitario.
Carlo Bonomi non ha una laurea, a rischio la guida del cda della Luiss
Qualcuno già parla di bufera, riguardo all'affaire laurea esploso in questi giorni tra le mani del presidente uscente di Confindustria Carlo Bonomi. Secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, infatti, l'uomo che per quasi quattro anni ha guidato il comparto industriale italiano, in uno dei periodi più difficili della sua storia, non avrebbe mai completato gli studi universitari. Ergo, il Dottor Bonomi non è affatto un Dottore.
Una notizia che lascia molti interdetti, dal momento che per anni chiunque si è sempre riferito a lui con il suddetto appellativo, senza mai ricevere alcuna smentita. Da alcune voci ufficiose - ma sufficienti a sostenere un'informazione da molti, da tutti, data per scontato - arrivavano parole di generiche lauree in economia e commercio, altamente verosimile visto il ruolo da lui assunto. Tra queste ufficiose voci, la pagina Wikipedia (ora modificata), ma anche il sito della Bocconi (l'università milanese di cui, in qualità di presidente di Assolombarda, era partecipe del Cda) e addirittura un articolo del Corriere della Sera del 30 luglio scorso. Come detto, nessuna smentita da parte dello staff di Bonomi.
A rivelare l'assenza del documento in questione, i verbali di due assemblee tenutesi presso Fiera Milano Spa, alla cui domanda su cosa il Dottor Bonomi si sia laureato, la risposta recita: "Il Dottor Bonomi non possiede alcun titolo di laurea". Un fatto che in realtà non ha precluso in alcun modo al presidente di Confindustria una brillante ed ammirata carriera, ma che lo lascia vittima di un cavillo legale nella figura del decreto legge numero 13 del 24 febbraio scorso, che al comma 9 dell’articolo 26, indica la necessaria possessione di un titolo di laurea per l'assunzione della guida di un consiglio d'amministrazione.
Difficile immaginare che nei prossimi mesi il presidente di Confindustria non si muoverà per risolvere la questione, sarebbe un'importante infrazione della tradizione della confederazione, vedere un presidente uscente non assumere la guida della sua università. Tra le varie soluzioni ventilate, ed al momento al vaglio di avvocati e giuristi, c'è quella di una laurea honoris causa, essendo la legislazione apparentemente vaga in merito e permettendo l'ottenimento di una corona d'alloro nei brevi tempi dettati dalla necessità.