Meloni e von der Leyen a Lampedusa, Macron al telefono con Giorgia: “Sostegno congiunto UE contro crisi migranti”
Nella notte sono sbarcati circa centosessanta migranti, con centinaia di altri attesi nelle prossime ore. Il trasferimento di 640 migranti verso Catania è stato programmato per la mattinata
Lampedusa si trova di nuovo al centro dell'attenzione a causa dell'afflusso costante di migranti. Nella notte sono sbarcati circa centosessanta migranti, con centinaia di altri attesi nelle prossime ore. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, insieme al premier italiano Giorgia Meloni, sarà sull'isola oggi per valutare di persona la situazione. Uomini, donne e bambini già sbarcati sono stati trasferiti all'hotspot di contrada Imbriacola.
Meloni e von der Leyen in arrivo a Lampedusa, Macron al telefono con Giorgia: “Sostegno congiunto UE contro crisi migranti”
Il trasferimento di 640 migranti verso Catania è stato programmato per la mattinata, organizzato dalla prefettura di Agrigento con la nave "Veronese". Questo spostamento è parte delle operazioni per alleviare la pressione migratoria sull'isola di Lampedusa, cercando soluzioni adeguate per garantire il benessere e la sicurezza dei migranti.
L'incontro tra Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni è di grande importanza, con entrambe le leader pronte a condividere dichiarazioni sulla situazione. La collaborazione e il coordinamento europeo saranno al centro delle discussioni, poiché si cercano soluzioni efficaci a breve e lungo termine per far fronte a questa crisi migratoria.
Parallelamente, il presidente francese Emmanuel Macron ha avuto un colloquio con la premier italiana Giorgia Meloni sul tema dei flussi migratori. Entrambi i leader concordano sull'urgenza di affrontare la sfida in modo umano e rafforzare la cooperazione europea. Macron e Meloni hanno delineato diverse strategie, inclusa la prevenzione delle partenze con i Paesi di origine e di transito, nonché un seguito coerente al Patto sulla migrazione in Europa per rispondere ai flussi migratori a lungo termine.
Decreto Caivano
Le misure "straordinarie" annunciate ieri dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni per gestire i flussi migratori potrebbero essere integrate sotto forma di emendamento nel cosiddetto decreto legge Caivano. Fonti governative considerano questa possibilità come "concreta". Il decreto, che mira a introdurre "misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale", è stato presentato ieri al Senato e sarà oggetto di esame parlamentare.