Maltempo e incendi, Musumeci annuncia lo stato di emergenza. In Lombardia danni per oltre 100 mln

Il ministro della Protezione civile annuncia lo stato d'emergenza in Italia dopo i danni provocati da maltempo e incendi

Il problema del maltempo e degli incendi in tutta Italia, costringe il governo a varare lo stato di emergenza. Lo ha annunciato il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci in collegamento a SkyTg24, affermando che "lo stato di emergenza è stato chiesto dalla Lombardia, ma lo chiederanno anche altre regioni, ho parlato con il presidente del Veneto. I governi regionali faranno una ricognizione con una prima quantificazione dei danni e poi trasmetteranno la richiesta al Governo nazionale che delibererà lo stato di emergenza".

Maltempo e incendi, Musumeci annuncia lo stato di emergenza. In Lombardia danni per oltre 100 mln

La Lombardia intanto ha già avanzato una richiesta di ristori per le aziende assicurate e stima in oltre 100 milioni la conta dei danni causati dal maltempo.

"In questo momento - ha spiegato Musumeci - dobbiamo tentare di salvare il salvabile. C'è una coincidenza di elementi che rende la situazione molto complessa. E' una delle giornate più difficile dal punto di vista climatico degli ultimi anni. In Sicilia lo scirocco non consente ai velivoli di alzarsi in volo per lo spegnimento degli incendi. Tutto quello che si poteva fare con vigili del fuoco, corpo forestale, protezione civile, è stato fatto. La forza della natura tende a sopraffare quella dell'uomo".

Fedriga, governatore del Friuli: "Stiamo firmando lo stato di emergenza, la regione è fortemente colpita. Pensiamo a Mortegliano, dove stanno evacuando la casa di riposo o alle case private danneggiate in modo drammatico, così come l'agricoltura. Mai si era visto un evento simile. Su questo interverremo per dare riposte rapide ed efficienti. Stiamo scrivendo un emendamento da 50 milioni di euro".

"La nostra Regione ha le spalle larghe economicamente e quindi siamo in grado, forse gli unici in Italia, di reperire 50 milioni di euro per dare risposte al territorio e ai cittadini".