Festa della Repubblica, le reazioni. Meloni: "Remare insieme verso stessa direzione". La Russa: "Tenere alti i valori della libertà"
Tutti i principali leader politici hanno fatto sentire la loro voce in occasione della 77esima festa della Repubblica. Berlusconi: "Festa di tutti gli italiani che hanno scelto la democrazia". Renzi: "È la nostra festa, viva la Repubblica"
Oggi, venerdì 2 giugno 2023 è andata in scena la 77esima Festa della Repubblica Italiana. Hanno sfilato in 5.500 tra militari e civili alla tradizionale parata ai Fori Imperiali a Roma. Le celebrazioni sono iniziate come da tradizione con l'alzabandiera solenne all'Altare della Patria e l'omaggio al Milite Ignoto da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nel corso della giornata, poi, ogni leader di ogni partito politico non ha mancato di fare sentire la propria voce. Ecco le reazioni dei principali politici italiani.
Festa della Repubblica, le reazioni di Meloni e La Russa
"Non è una semplice celebrazione museale", ha esordito la premier della Repubblica italiana Giorgia Meloni. "È la dimensione del fatto che o noi capiamo che, se ci sia difficoltà o che le cose vadano bene, ne usciamo solo insieme, serve che ciascuno faccia la sua parte". "Non c'è nessuno che da solo può risolvere i problemi - ha commentato ancora la leader di Fratelli d'Italia, rispondendo ai cronisti al margine delle celebrazioni della Festa del 2 giugno -. Capire che siamo tutti legati è l'elemento culturale che serve per capire che dobbiamo remare tutti verso la stessa direzione".
Dal canto suo, il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha dichiarato: "Il 2 giugno 1946 con un referendum a suffragio universale gli italiani votarono a favore della Repubblica. Insieme alla scelta della forma dello Stato furono eletti anche i componenti della Assemblea Costituente che doveva redigere la Carta costituzionale. Oggi, questa storia continuiamo a scriverla, tenendo alti i valori della democrazia, della libertà e della sovranità della Patria. Auguri a tutti gli italiani. Buona Festa della Repubblica".
Festa della Repubblica, le reazioni: da Berlusconi a Matteo Renzi
Il 2 giugno "è la festa di tutti gli italiani che hanno scelto la democrazia. Viva la Repubblica, viva la libertà, viva l'Italia", ha scritto suoi canali social il leader e fondatore di Forza Italia Silvio Berlusconi. "Buona festa della Repubblica a tutti voi", ha aggiunto.
"Oggi è la nostra festa! Viva la Repubblica, viva l'Italia", è invece il messaggio su Twitter del leader di Italia viva Matteo Renzi, in occasione della Festa del 2 giugno, postando una foto del passaggio delle Frecce Tricolori su Roma.
Salvini: "Sia giorno di orgoglio". Fontana: "Celebriamo i valori della Costituzione"
"Buona Festa della Repubblica a tutti: che sia una giornata di orgoglio e sorrisi, nell'impegno per il futuro della nostra splendida Italia", ha scritto sui suoi profili social il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini in occasione del 77esimo anniversario della nascita della Repubblica. Anche il capo del Carroccio, come Matteo Renzi, ha corredato il suo messaggio postando un'immagine del passaggio della Frecce Tricolore sopra l'Altare dalla Patria.
"Nel 77esimo anniversario della festa della Repubblica, celebriamo i valori che permeano la nostra Costituzione, faro luminoso che illumina il cammino della nostra comunità - ha dichiarato un altro leghista, il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana -. Specie per le generazioni più giovani, la ricorrenza odierna rappresenta l'occasione per una riflessione sulla nostra storia e sulla nostra identità. Esprimo gratitudine e riconoscenza alle donne e agli uomini che hanno contribuito, e continuano a contribuire, alla costruzione e alla difesa della nostra democrazia. Desidero altresì rendere omaggio alla memoria di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà nel nostro paese".