Festival dell’Economia di Trento, Elly Schlein ci riprova e rilancia la patrimoniale: "In Italia una delle tassazioni sulle successioni più iniqua e più basse"
La leader del PD ci ritenta: per maggiore equità e per far tornare i conti bisogna tassare i patrimoni degli italiani
La ricetta della segretaria del PD Elly Schlein per una tassazione più equa, consisterebbe nella riorganizzazione delle patrimoniali, puntando ad un sistema ad aliquota continua.
È questo quanto la deputata dem ha dichiarato nel corso del suo intervento al Festival dell’Economia di Trento, contrapponendo il suo concetto di equità alla flat tax introdotta dal centrodestra che oggi siede sugli scranni della maggioranza.
Festival dell’Economia di Trento, Elly Schlein: “In Italia tassazione sulle successioni più iniqua e più bassa”
“In Italia c'è una delle tassazioni sulle successioni più iniqua e più bassa" ha detto ancora la Schlein, il cui obiettivo è quello di tassare i patrimoni degli italiani, magari frutto di una vita di lavoro e di sacrifici.
Insomma, un modello tutto comunista, dove chi ha qualcosa in più, perché magari ha sempre lavorato e nella vita si è costruito qualcosa, deve pagare di più.
I dem ci avevano provato persino in Europa a introdurre la cosiddetta “patrimoniale europea” presentando cinque emendamenti che però sono stati tutti bocciati.
Festival dell’Economia di Trento, Elly Schlein: le critiche sui tagli al cuneo fiscale
La Schlein non si è poi risparmiata le critiche al Governo Meloni, sostenendo che sotto ai tagli del cuneo fiscale, si nasconderebbe una norma che rende strutturale la precarietà. Insomma, dopo aver fatto campagna elettorale con Enrico Letta che si è battuto per il taglio del cuneo fiscale, ora che questo effettivamente è stato attuato dall’attuale governo, per i dem non va più bene.
“Abbattere il cuneo fiscale vuol dire mandare messaggio forte innanzitutto ai lavoratori, attraverso un aumento del salario reale. Questo è l’unico modo per lottare contro carovita e inflazione” diceva Letta, ma per la leader Schlein adesso questi tagli alimenterebbero la precarietà e le disuguaglianze, suo cavallo di battaglia.
Festival dell’Economia di Trento, Elly Schlein: “Aumentare la progressività”
Dunque, la parola d’ordine per la Schlein è equità. E per riuscire a rendere più equo e progressivo il sistema, occorrono degli interventi: “Dobbiamo aumentare la progressività – ha detto - La tassazione alle imprese e sul lavoro va ridotta, ma mentre la si riduce si deve pensare perché la tassazione sulle rendite fiscali e immobiliari è così bassa, si può dire? Non possiamo negare che siamo un Paese con la tassazione sulle successioni più iniqua e bassa, si può dire o no? Da qualche punto i conti devono tornare. Il nostro faro sono progressività e redistribuzione”, in poche parole, per far tornare i conti, detto alla Schlein, la ricetta è la patrimoniale.