Elezioni Amministrative 2023: seggi chiusi, si vota anche domani dalle 7 alle 15. Affluenza alle 19 in calo rispetto al 2018, 37,22% vs 43,82%
Da oggi, alle ore 7, 6,3 milioni di italiani al voto in 790 città. Tra queste ci sono 13 capoluoghi di provincia, di cui uno, Ancona, è capoluogo di regione. Eventuali ballottaggi, per l'elezione del sindaco, domenica 28 e lunedì 29 maggio del 2023
A partire dalle ore 7 di oggi, domenica 14 maggio, in molti comuni italiani si è votato per le elezioni amministrative del 2023. Una tornata elettorale che, in particolare, interessa una platea di 6,3 milioni di italiani. Alle 19 affluenza in calo rispetto alle comunali di cinque anni fa, che allo stesso orario videro il 43,82% di votanti contro il 37,22% di quest'anno.
Elezioni Amministrative 2023: seggi aperti oggi fino alle 23, domani 15 maggio fino alle ore 15
Nel dettaglio, in totale si vota oggi e domani in 790 città, delle quali 13 sono capoluoghi di provincia. Oggi si potrà votare fino alle ore 23, dopodiché i seggi riapriranno domani, lunedì 15 maggio, a partire dalle ore 7 e fino alle ore 15. Le città capoluogo di provincia dove si vota oggi e domani sono Latina, Siena, Brescia, Pisa, Brindisi, Teramo, Imperia, Vicenza, Sondrio, Massa, Treviso e Terni. E c'è pure un capoluogo di regione che è Ancona.
Domani pomeriggio, subito dopo la chiusura delle urne, inizierà subito lo spoglio delle schede per l'elezione dei sindaci. Con l'eventuale turno di ballottaggio che vedrà poi tornare i cittadini al voto sempre in due giorni. Precisamente, domenica 28 e lunedì 29 maggio del 2023.
Su un totale di 790 comuni italiani dove si vota, 595 si trovano nelle regioni a statuto ordinario, e 195 città nelle regioni a statuto speciale. Pure per questa tornata elettorale c'è il rischio di un forte astensionismo. Basti pensare che, per le elezioni amministrative del mese di giugno del 2022, sono il 54% degli aventi diritto si è recato a votare.
Per l'elezione dei sindaci prossima settimana tocca a Valle d'Aosta e Trentino, poi Sardegna e Sicilia
Per le elezioni amministrative in Valle d'Aosta ed in Trentino, invece, la data è fissata per il prossimo 21 maggio. Mentre in Sardegna ed in Sicilia i cittadini saranno chiamati alle urne alla fine del corrente mese. Precisamente, domenica 28 e lunedì 29 maggio del 2023.