Elezioni comunali 2023: orari e dove si vota. La preoccupazione per l'astensionismo e la tenuta delle alleanze
Attesa per le elezioni amministrative di domenica 14 e lunedì 15 maggio. 790 comuni 13 capoluoghi chiamati a votare. Gli orari per votare e le date dei ballottaggi. I numeri dell'astensionismo
Ormai tutto pronto per le elezioni amministrative che domenica 14 e lunedì 15 maggio avranno luogo in 790 comuni su tutta la Penisola, richiamando alle urne circa 6,3 milioni di cittadini. Si contano 13 capoluoghi (Ancona, Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Treviso e Vicenza). Gli eventuali ballottaggi avranno luogo domenica 28 e lunedì 29 maggio.
Attesa per le amministrative di domenica 14 e lunedì 15 maggio
Dei 13 capoluoghi, sette sono attualmente in mano al centro destra, cinque alle opposizioni. Latina, invece, è guidata da un commissario prefettizio, dopo la caduta della giunta di centro sinistra di Damiano Coletta nel 2022.
Preoccupazione sul fronte astensionismo, in continua crescita negli ultimi anni: nel 2022 ha votato il 5,4% in meno degli aventi diritto rispetto all’anno precedente. Situazione contro la quale dal San Raffaele si è espresso anche il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, che in un video messaggio ha definito “non un buon italiano” chi manca al dovere di voto.
Le comunali dei prossimi giorni sono sotto osservazione in particolare per valutare la tenuta del fronte alleanze, specialmente nel campo dell’opposizione. PD e Movimento 5 Stelle saranno alleati in 4 dei 13 capoluoghi citati (Latina, Pisa, Brindisi e Teramo), mentre un ormai diviso Terzo Polo correrà comunque unito a Brescia, Vicenza, Ancona, Pisa, Treviso e Brindisi. Diverso il discorso per il centrodestra, che ovunque esprimerà un solo candidato, tranne che a Massa, dove il partito di Meloni sosterrà un nome diverso da quello degli altri alleati di governo.
Urne aperte dalle 07:00 alle 23:00 domenica 14 maggio, mentre lunedì gli orari andranno dalle 07:00 alle 15:00. Lo spoglio inizierà subito dopo. Le successive amministrative saranno quelle dei comuni del Trentino e della Valle d’Aosta, il 21 maggio (con eventuali ballottaggi il 4 giugno), e quelle in Sicilia e Sardegna, il 28 ed il 29 maggio (ballottaggi l’11 ed il 12 giugno).