Caro affitti, 660 milioni di euro per gli alloggi universitari. Confermato l'emendamento da Palazzo Chigi

Palazzo Chigi conferma l'emendamento per lo sblocco di 660 milioni di euro per gli alloggi universitari. Matteo Salvini: " In tutto recupereremo 14 mila appartamenti"

Confermato in queste ore da Palazzo Chigi lo sblocco di 660 milioni di euro per gli alloggi universitari. Una nota diffusa giovedì 11 maggio “conferma l’immediata operatività delle misure” atte all’acquisizione di nuovi posti letto presso alloggi universitari in tutto il Paese.

Un comunicato di Palazzo Chigi conferma lo sblocco di 660 milioni di euro per gli alloggi universitari

Il comunicato specifica che l’emendamento, previsto dal 2022 ed in fase di approvazione, è stato sbloccato dopo alcune discussioni con la Commissione Europea. Prima dell’ok definitivo, era necessario escludere la natura di “aiuto di Stato” all’intervento.

“Nel corso dell'odierna seduta il Consiglio dei Ministri ha autorizzato, su proposta del ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, la presentazione di due emendamenti governativi al disegno di legge conversione del decreto - legge n. 44 del 2023, attualmente all'esame della Camera dei deputati (AC 1114) – è quanto recita la nota di Palazzo Chigi - il primo emendamento riguarda le misure di incentivazione al c.d. housing universitario introdotte dall'articolo 25 del decreto - legge n. 144 del 2022 ed è finalizzato ad allineare il testo normativo agli esiti delle interlocuzioni con la Commissione europea, definite nella giornata di ieri, che hanno consentito di escluderne la natura di aiuto di Stato. L'emendamento conferma, anche a livello legislativo, l'immediata operatività delle citate misure che destinano 660 milioni di euro per gli alloggi universitari”.

Soddisfazione del vice Premier e Ministro delle Infrastrutture Salvini

Il primo a commentare lo sblocco è il vice premier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che fornisce anche alcuni dettagli sull’emendamento: “Siamo determinati affinché tutte le risorse per la sistemazione degli alloggi vengano spese bene e fino all'ultimo centesimo. Si tratta di 159 proposte che coinvolgono 12 Regioni, 8 Città Metropolitane e 75 Comuni. Abbiamo scritto a tutti i sindaci interessati per capire l'andamento dei lavori: in tutto recupereremo 14mila appartamenti”.

Salvini ha anche comunicato di aver dato indicazioni al Ministero perché sia approntata una direzione generale dedicata al solo tema casa, considerato un problema trasversale, non solo per gli studenti universitari fuori sede: “Non è certamente spuntato oggi ed è particolarmente sentito in città come Milano o Roma: siamo al Governo per risolvere i problemi e qualsiasi sindaco (anche di colore politico diverso come nelle città che ho citato) troverà sempre le porte del Ministero spalancate”.