Riforme, per Meloni e Schlein martedì primo faccia a faccia. Terzo polo unito al confronto con la premier

La presidente del Consiglio ha deciso di convocare per martedì prossimo le opposizioni a Palazzo Chigi. Da parte del Terzo polo, lacerato dalle vicende interne dovute alla spaccatura tra Calenda e Renzi, la linea è chiara: sì al premierato e no all'elezione diretta del presidente della Repubblica

Meloni ha convocato per martedì 9 maggio le opposizioni sul tema riforme. Occasione per assistere al dibattito con Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico e principale sfidante della premier. Il governo ha deciso di accelerare convocando degli incontri alla Camera, nella Biblioteca del presidente che si terranno tra le 12.30 e le 20. Chi ha già sciolto le riserve è il Terzo Polo che si presenterà unito al confronto. La delegazione sarà composta da Carlo Calenda, Matteo Richetti, Raffaella Paita e Maria Elena Boschi.

Riforme, Meloni e Schlein a confronto martedì prossimo. Terzo polo va unito

Il tema delle riforme costituzionali terrà banco martedì prossimo con una serie di incontri in cui sarà presente anche Elly Schlein. Meloni sarà accompagnata dalla ministra per le Riforme Elisabetta CasellatiAntonio Tajani, Matteo Salvini, Luca Ciriani e i sottosegretari Fazzolari e Mantovano. Da parte del Terzo polo, lacerato dalle vicende interne dovute alla spaccatura tra Calenda e Renzi, la linea è chiara: sì al premierato e no all'elezione diretta del presidente della Repubblica.

Il tavolo era già stato in qualche preannunciato durante la visita a Londra della premier di qualche giorno fa, dove aveva dichiarato: ''Adesso si tratta di organizzare meglio tutta la filiera, anche di parlarci di più tra di noi, con i capi delegazione, con i capigruppo, perché tutti devono essere coinvolti. Io ho in testa un calendario di riforme chiaro e abbastanza serrato, e credo che sia un lavoro su cui vanno coinvolti tutti quanti e mi prendo io la responsabilità di farlo. Sto già organizzando".

Riforme costituzionali: il calendario

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni vedrà, secondo quanto si apprende, +Europa, Alleanza Verdi e sinistra, Italia viva-Azione, Cinque stelle e Partito democratico. 

Ecco il programma degli incontri: Ore 12.30 componente +Europa - Ore 13 Gruppo per le Autonomie e componente Minoranze linguistiche - Ore 13.45 Gruppo Alleanza Verdi e Sinistra - Ore 15.30 Gruppo Azione-Italia Viva-Renew Europe - Ore 17 Gruppo Movimento Cinque Stelle - Ore 18.30 Gruppo Partito Democratico.