Transatlantic Youth Summit. Marco Parroccini, YEPP: “Cooperazione USA-UE, garanzia di stabilità”
Per Marco Parroccini: “La stabilità del mercato USA-UE è un asset cruciale sul quale investire”
Il 28 e 29 aprile a Washington DC, si è svolto il Transatlantic Youth Summit: i Giovani del Partito Popolare Europeo (YEPP) hanno rilanciato il vertice transatlantico che vede la partecipazione di giovani opinion leader europei e statunitensi per acquisire conoscenze specialistiche su questioni chiave relative a sfide della governance globale, transizione energetica ed economia sostenibile.
Per Marco Parroccini, Vicepresidente YEPP, unico italiano presente: “L’incontro si è rivelato un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza della cooperazione tra USA e UE per definire Strategie e Alleanze di cooperazione su temi come la difesa comune, la transizione energetica e l’economia circolare. Significativo il focus sulle relazioni con l’area del Pacifico e sulla collaborazione USA-UE per ottenere piena autonomia nelle catene di produzione e ridurre la dipendenza da Paesi terzi. Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, abbiamo ribadito che il supporto della NATO rappresenta un pilastro imprescindibile per la difesa del mondo libero. La stabilità del mercato USA-UE è un asset cruciale sul quale investire. Gli USA sono un alleato storico dell’Italia e dell’Europa, la cooperazione industriale e commerciale del Nord Atlantico, peraltro, rappresenta una garanzia di stabilità e di tutela del mercato del lavoro”.
Tra i partner presenti, il National Democratic Institut e l’International Republican Institute. Tra gli sponsor: Citibank, Microsoft e Ernest Young.