Affluenza Elezioni Regionali più bassa di sempre: nel Lazio al 37,2% e in Lombardia al 41,6%
L'affluenza media per le Regionali di Lombardia e Lazio si attesta sul 40%, mentre nel 2018 fu del 70,63% . Nelle scorse consultazioni si votava solo di domenica e c'erano anche le politiche
Si sono chiuse oggi alle 15 le urne per le elezioni regionali che hanno coinvolto Lombardia e Lazio. Una tornata che ha visto trionfare l'astensionismo con numeri in picchiata rispetto a quelli del 2018 quando allora trionfarono Fontana e Zingaretti. L'affluenza di quest'anno è ferma al 40% dal 70% del 2018 (-30%).
Cala in entrambe le regioni: in Lombardia votano il 41,6% aventi diritto rispetto al 70,6% del 2018. Nel Lazio hanno votato il 37,2% degli aventi diritto contro il 66,5% del 2018. Benché sia chiaro che gli italiani si stiano disaffezionando alla politica, non è possibile paragonare i dati odierni a quelli del 2018: allora si votava in un solo giorno, di domenica, e in concomitanza con le politiche.
Elezioni Regionali Lombardia e Lazio, chiuse le urne: affluenza al 41%
Le ultime elezioni Regionali hanno visto partecipare Fontana, Majorino e Moratti in Lombardia e Rocca, D'Amato e Bianchi nel Lazio. Ad averla spuntata è il centrodestra che si riconferma in Lombardia con Fontana e conquista la Regione Lazio con l'ex presidente della Croce Rossa. Ma ad aver vinto questo tornata elettorale è soprattutto l'astensionismo: meno di uno su due degli aventi diritto al voto si è presentato alle urne.
Fonte: Agi YouTrend
Roma conquista il primato negativo con un'affluenza di solo il 33%.