Sondaggio regionali Lombardia: Fontana (cdx) in testa al 45%, Majorino (csx) 34%, Moratti (Terzo polo) 19%

Elezioni regionali in Lombardia: il centrodestra è in netto vantaggio sul candidato di Pd e M5S. Fratelli d’Italia al 24,9%, Lega al 13,4. Dem al 18,4, grillini all’8,1 sopra ad Azione e Italia viva

I sondaggi Ipsos per quanto riguarda le elezioni regionali in Lombardia vedono l'attuale presidente Attilio Fontana (45%) del centrodestra con un vantaggio considerevole sul secondo, vale a dire Pierfrancesco Majorino (34%) e rappresentato del fronte di centrosinistra rappresentato in Lombardia da PD e M5s. Molto più staccata Letizia Moratti che correrà per il Terzo Polo (Iv+Azione). L'ex ministra è data al 19%, ma potrebbe rappresentare un ago della bilancia non indifferente in una ipotetica situazione di stallo.

Sondaggio regionali Lombardia, Fontana stacca Majorino e Moratti

Le elezioni regionali in Lombardia del 2023 sono molto attese quest'anno. Fontana sembra in procinto di confermare la sua presidenza per ulteriori 5 anni. Il centrodestra ha nuovamente deciso di giocarsi questa carta 5 anni dopo aver vinto la scommessa contro l'ex candidato di centrosinistra Giorgio Gori. Il centrodestra potrebbe nuovamente ribadire la sua leadership in regione che dal 1995 in poi ha rappresentato uno dei feudi principale, se non quello principale della coalizione che ha visto affermarsi negli anni Formigoni, Maroni e Fontana. In molti casi con un vantaggio molto ampio.

Il sondaggio di oggi è l’ultimo prima che scatti il divieto per la pubblicazione dei sondaggi e non sembra esserci spazio per possibili colpi di scena. Il centrosinistra ha puntato su Majorino che almeno in Lombardia sarà sostenuto da PD e M5s assieme. Lo stesso non accadrà in Regione Lazio dove invece il Partito Democratico andrà col Terzo Polo sostenendo il candidato D'Amato.

Conoscenza e apprezzamento dei candidati

Letizia Moratti è la candidata più conosciuta, con una percentuale del 93% rispetto a Fontana staccato di 10 punti all'83%. Il candidato del centrosinistra e del M5S Pierfrancesco Majorino è noto a due terzi dei lombardi (66%), mentre Mara Ghidorzi, candidata di Unione popolare, risulta svantaggiata in termini di notorietà, essendo conosciuta da meno di un elettore su tre (29%).

Letizia Moratti è però penalizzata dalla decisione di lasciare il centrodestra che nella soglia di apprezzamento la pongono in un quadro di valutazioni negative che prevalgono su quelle positive: 51% contro 37%. Fontana è apprezzato dal 41% ma la stessa percentuale non apprezza il suo operato, Majorino seppur il meno conosciuto dei tre ed anche quello con meno esperienza è quello che ottiene più valutazioni positive (37%) che negative (35%).