Renzi: "Partito unico dei liberali entro il 2024", e avvisa: "Poi riportiamo i riformisti al governo"
La lista Azione-Italia Viva andrà oltre la semplice federazione. Renzi lo annuncia ad un convegno promosso da Renew Europe: "Noi alternativi a Meloni, Pd e Cinque stelle". Presente anche +Europa che dovrebbe far parte del progetto
Renzi sembra avere le idee chiare in merito alla "fusione" con Calenda. Un partito unico per arrivare alle europee del 2024. È questo l'obiettivo ambizioso del leader di Italia Viva dichiarato oggi a Milano per un evento organizzato da Renew Europe, che dopo aver corso insieme all'amico-nemico nelle elezioni politiche dello scorso anno adesso si pone un obiettivo ancora più grande. Non una semplice federazione ma un partito unico. Ed un avviso: nel 2027 il fine sarà quello di riportare "i riformisti" al governo.
Renzi presenta il progetto: "Partito unico dei liberali entro il 2024"
L'obiettivo di Renzi è chiaro: prendere qua e là e mettere insieme Italia Viva, Azione e i liberal democratici che usciranno dalle coalizioni di centrodestra e centrosinistra, come lo è stato di recente con Gelmini e Carfagna, fuggite da Forza Italia. Un progetto nato per caso dato che Renzi, all'epoca disperato, viaggiava col 3%, fino al passo indietro di Carlo Calenda che ha rifiutato di far parte della coalizione col Pd per tornare dalle braccia dell'ex premier fiorentino.
Un progetto alternativo a tutti gli altri come spiega Renzi: "Da un lato c'è la destra della Meloni, che non è in grado di cambiare l'Europa e di governare l'Italia, e dall'altra ci sono il Pd e i Cinque Stelle che fanno a gara a chi fa peggio. Allora c'è uno spazio centrale per chi non vuole stare né con la Meloni né con i grillini populisti e neanche con il Pd". Il partito unico sarà di stampo "macroniano" scandisce e "nascerà non come la somma di Italia Viva e Azione, ma come un progetto aperto alle forze riformiste di centrosinistra e centrodestra".
Renzi: "Dal 2027 riportiamo i riformisti al governo"
Matteo Renzi, si sa, è sempre stato molto ambizioso. Nessuno "scherzetto" o cambio di guardia al vertice di Palazzo Chigi sembra essere nella testa dell'ex premier, l'orizzonte temporale è proiettato in avanti. Al 2027, dove Renzi, auspica di poter "riportare i riformisti al governo". C'è l'idea di inglobare anche +Europa, presente all'appuntamento di Milano con il segretario Benedetto Della Vedova: "Io credo che si debba, a partire da questo evento, puntare a costruire una lista forte, potente di liberal-democratici", ha precisato il leader di IV.