Conte apre al Partito democratico: “Vedrò il nuovo leader”. E Bianchi resta in Rai, ma con ferie e aspettativa
L’ex premier, a Roma per le regionali, non ha escluso un confronto con i Dem: “Ma mai con Calenda e Renzi”
A Roma per presentare la candidata pentastellata alle elezioni regionali Donatella Bianchi, conduttrice Rai, Giuseppe Conte si è lasciato andare a riflessioni di carattere nazionale. E si è parlato del ruolo della giornalista nella tv di Stato.
“Vedrò il nuovo leader”, afferma il presidente del Consiglio dell’era Covid-19 riferendosi al Partito democratico durante la conferenza stampa che si è tenuta ieri nella sede nazionale di via Campo Marzio. E aggiunge, di iniziativa: “Il Movimento 5 Stelle non starà mai con Calenda e Renzi”. L’ex premier ha dato uno spiraglio di confronto che può aprirsi con il Partito democratico ma non con il Terzo Polo: “La nostra linea politica non ha nulla a che vedere con il programma di Italia Viva e Azione”, ha affermato Conte.
Donatella Bianchi è alla guida di una coalizione M5S e Polo progressista di sinistra ed ecologista ma la sua candidatura a governatrice del Lazio ha provocato non poche polemiche. Le critiche sono arrivate dal centrodestra a causa del suo ruolo di presidente del parco delle Cinque Terre, ma anche dal Partito democratico, che legge un conflitto d’interesse anche per la sua posizione in Rai.
Il volto di Linea Blu sembrerebbe poter rimanere in Rai, ma sfruttando le ferie e chiedendo l’aspettativa per poter star dietro all’agenda politica. “Solo fino al voto”, però ha specificato ieri la conduttrice. “Non posso sapere cosa farò dopo il 14 febbraio”, quindi se continuerà con il ruolo da consigliera regionale o come giornalista nella tv di Stato.
Sanità ma anche ambiente e rifiuti. Soprattutto sul tema caldo dell’inceneritore: “Non credo di poter commissariare il commissario - ha spiegato la candidata di Regione Lazio durante la conferenza stampa - Ma posso scrivere un buon piano regionale di gestione dei rifiuti affinché nel 2024, quando ci sarà la posa della prima pietra, la gestione sia più ecologica ed efficiente”.
E ancora: “Sono per tutti quei cittadini che vogliono un’aria nuova, sono per coloro che vogliono vedere ad un futuro più sano e progressista per le generazioni future”, ha affermato la pentastellata. “Sono felice che il presidente abbia scelto una donna per questo ruolo – ha continuato – Questo vi fa capire il profilo che prenderà il nostro programma”.
Scetticismo nei presenti, poi, non vedere Virginia Raggi, ex sindaco di Roma 5 Stelle, nel parterre a sostegno della candidata del suo partito…