Festa di FdI, Meloni: "Guardo il Pil, non i sondaggi. Stravolgeremo pronostici su durata Governo"
La presidente del Consiglio alla festa del suo partito: "Italia e Francia sanno che va trovata una soluzione. In Europa dialoghiamo con tutti, così siamo centrali"
Giorgia Meloni non ne ha mandate a dire alla festa di FdI: "Abbiamo stravolto i pronostici relativi alla sopravvivenza di Fratelli d'Italia. Stravolgeremo i pronostici anche sulla durata del governo". La presidente del Consiglio, si espressa così per la festa per il decennale di Fratelli d'Italia a Piazza del Popolo a Roma. Questi 10 anni rappresentano, dice, "una scommessa vinta". E ancora: "Quando abbiamo dato vita a FdI tutti erano certi che questo partito non sarebbe sopravvissuto, chiaramente nessuno pendeva in considerazione che un giorno avrebbe guidato il governo della nazione. Alla seconda forse non ci credevamo neanche noi..."
Festa di FdI, Meloni: "Guardo il Pil, non i sondaggi"
Il consenso di Fdi "sta salendo, perché tutti guardavano a noi con interesse ma erano spaventati, ma erano spaventati perché era stato fatto un racconto su di noi che era irreale. Oggi la realtà viene fuori, spero che i sondaggi continuino a crescere. Spero di poter convincere altre persone che non eravamo quello che i nostri avversari raccontavano in giro".
"Ho sempre creduto che questo progetto potesse funzionare. Con me ci hanno creduto tanti altri che hanno sacrificato cose piccole e cose grandi per costruire questo progetto. Se oggi siamo dove siamo lo dobbiamo a questo", dice il premier. E' una festa che "guarda al futuro", continua Giorgia Meloni, "nella quale tirare le somme di quello che abbiamo costruito, soprattutto per non dimenticarci da dove veniamo perché il governo è sempre una cosa rischiosa da questo punto di vista".
"Non mi sono pentita di niente di quanto ho fatto in questi due mesi. Faccio esattamente quello che penso sia giusto fare" aggiunge. "Confesso che leggo pochissimo i giornali perché non voglio essere condizionata, magari mi fermo a parlare con la gente, chiedo che ne pensano".
Nell'ultimo trimestre l'Italia "è cresciuta più Francia, Germania e Spagna. E' la dimostrazione che abbiamo un sistema produttivo solido e resiliente". L'auspicio per il 2023, "è che le cose per gli italiani vadano meglio anche in termini di ottimismo".
Giorgia Meloni su Europa e migranti
"Questa nostra capacità di dialogare con tutti ci rende centrali e di contare di più. Non c'è l'Europa di serie A e di serie B" dice Meloni. Poi sul tema dei migranti si esprime così: "In cambio di che cosa i migranti verrebbero redistribuiti? C'è un accordo tacito ed è quello che l'Italia sia l'unico porto di sbarco. E allora non trovate forte la reazione della Francia di fronte alla prima nave Ong che arriva in Francia? Duecentotrenta persone a fronte della 94mila arrivate in Italia da inizio anno. L'ho chiesto al Pd in aula e mi hanno risposto di no perché loro ritengono che gli italiani non hanno gli stessi diritti degli altri"
Il prossimo Consiglio europeo "sarà dedicato alle rotte migratorie e alla difesa dei confini esterni. Questo lo si deve al fatto che l'Italia ha smesso di accettare supinamente qualcosa di inaccettabile e ha alzato la testa: il risultato è che si parlerà di questi problemi".
Festa di Fratelli d'Italia, la condizione del partito
Oggi Fratelli d'Italia "può davvero diventare il grande partito conservatore italiano sul quale noi abbiamo lavorato". "Da questo punto di vista il governo dimostra sia che una classe dirigente c'era, sia che non c'era difficoltà ad aprire a personalità della nostra area culturale, non politiche, che avrebbero potuto dare un contributo". Queste le parole di Giorgia Meloni.
Infine, sul decreto rave ha affermato: "Lo rifarei sicuramente". Con la norma contro i rave abusivi, tutti possono fare quello che vogliono rispettando le regole, "ma non puoi più organizzare rave illegalmente: paghi le tasse, chiedi le autorizzazioni... fai tutto quello che devono fare i poveri cristi". Poi la provocazione: i rave "non hanno il Pos, come si fa a pagare con la carta di credito se non c'è il Pos ai rave party? Ci sono delle contraddizioni surreali. E' finita l'Italia dello Stato che si accanisce sulle persone perbene. E' finita. Adesso anche l'Italia si fa rispettare".