Chi è Lorenzo Guerini: moglie, figli, stipendio, titolo di studio del nuovo Presidente del Copasir
Tutto su Lorenzo Guerini, ex Ministro della difesa nei governi Conte II e Draghi, attuale Presidente del Copasir
Lorenzo Guerini è stato eletto il 6 dicembre 2022 Presidente del Copasir: scopriamo chi è, moglie figli, famiglia, titolo di studio e stipendio. Nel 2019 ha ricoperto la carica di Ministro della difesa nel governo Conte II ed è stato riconfermato nello stesso ruolo nel Governo Draghi del 2021.
Chi è Lorenzo Guerini: biografia e famiglia d'origine
Lorenzo Guerini è nato a Lodi il 21 novembre 1966. Lui è un politico italiano, attuale Presidente del COPASIR. Suo padre era impiegato in una vetreria, la madre faceva la cuoca delle scuole comunali. Figlio di un sostenitore del Partito Comunista Italiano, Guerini ha intrapreso la carriera politica agli inizi degli anni novanta. Ha iniziato a militare nelle file della Democrazia Cristiana ed è stato eletto per due volte come consigliere comunale a Lodi. In passato ha svolto anche le funzioni di assessore ai servizi sociali. Nel 1994 fu nominato coordinatore locale del costituendo Partito Popolare Italiano.
Esponente di estrazione democristiana, è stato presidente della Provincia di Lodi dal 1995 al 2004 e sindaco di Lodi dal 2005 al 2012, in entrambi i casi alla guida di ampie coalizioni di centro-sinistra.
Eletto deputato nella XVII, XVIII e XIX legislatura, ha ricoperto gli incarichi di portavoce, vicesegretario e coordinatore del PD. Nella XVIII legislatura è stato ministro della difesa nei governi Conte II (2019-2021) e Draghi (2021-2022).
Lorenzo Guerini: moglie e figli
L'ex Ministro della difesa ha sempre tenuto la sua vita privata lontano dai riflettori. Proprio per questo su di lui e sulla sua famiglia circolano poche informazioni. Lorenzo Guerini ha una moglie e tre figli con i quali si mostra difficilmente in pubblico.
Il titolo di studio è la laurea
Nel suo curriculum di Lorenzo Guerini ci sono un diploma in ragioneria e una laurea in Scienze Politiche alla Cattolica di Milano con una tesi sul filosofo Alessandro Passerin D’Entreves.
Stipendio e patrimonio
Lorenzo Guerini in qualità di deputato ha diritto a un’indennità netta di 5.000 euro al mese più una diaria di 3.503,11 e un rimborso per spese di mandato pari a 3.690 euro. A questi si aggiungono 1.200 euro annui di rimborsi telefonici e da 3.323,70 fino a 3.995,10 euro ogni tre mesi per i trasporti, come scrive money.it.
In totale lo stipendio di Lorenzo Guerini dovrebbe aggirarsi attorno ai 13.971,35 euro al mese. Stando alla sua ultima dichiarazione dei redditi del 2021 che si riferisce al 2020 come periodo di imposta, il reddito complessivo dichiarato è di 112.018 euro.