Multe ai no vax, Schillaci ammette: "Allo Stato potrebbe costare più emetterle che riscuoterle"
La Consulta ha respinto medici e professori contrari ai vaccini ed ha indetto l'obbligo nazionale. Con dicembre scattano le sanzioni anche per gli over 50, ma non tutti sono favorevoli alle decisioni dello Stato
Scattano le multe ai no vax over 50 per il mancato vaccino di prevenzione covid-19 e il ministro della salute nel governo Meloni, Orazio Schillaci, porta una riflessione sul reale costo delle multe indette ai soggetti non vaccinati: “Multe a no vax potrebbero avere più costi che vantaggi”. Ribadisce infatti che lo stesso procedimento era stato preso in altri stati europei, ma si era dimostrato fallimentare: "In Europa solo Austria e Grecia le avevano introdotte ma poi non le hanno riscosse".
Multe ai no vax e la riflessione di Schillaci
La Consulta ha respinto medici e professori contrari ai vaccini ed ha indetto l'obbligo nazionale. Sono stati così bocciati i ricorsi dei professionisti che erano stati sospesi da lavoro e stipendio. Con dicembre infatti, scattano le sanzioni anche per gli over 50 che non hanno fatto il vaccino anti-covid. Sono scaduti i termini massimi per giustificare il mancato adempimento all’obbligo vaccinale, per motivazioni sanitarie o perché nel frattempo si era contratto il virus e raggiunta l'immunità per un breve periodo. La multa di 100 euro scatta anche per tutte le categorie professionali, tra cui personale sanitario e forze dell’ordine che risultano non vaccinati. Le sanzioni ammontano complessivamente a 1,9 milioni di euro.
"Allo Stato richiedere le multe potrebbe costare più di quello che poi ne potrebbe derivare". Così il ministro della Salute Orazio Schillaci ha commentato il pronunciamento della Consulta che ha respinto i ricorsi dei no vax, giudicando legittima la scelta fatta a suo tempo sull'obbligo vaccinale anti-covid.
Multe ai non vaccinati contro covid-19
"Il discorso delle multe a chi non si è vaccinato contro covid-19 riguarda essenzialmente il Mef", il ministero dell'Economia e delle Finanze, "e mi sembra che a tal proposito ci sia un'iniziativa parlamentare, un emendamento", continua così nel suo discorso il ministro Schillaci. "Io voglio semplicemente ricordare che in Europa solamente due Stati avevano introdotto le multe, che sono l'Austria e la Grecia", ma "in realtà nessuno di queste due Stati che aveva introdotto le multe per chi non si vaccinava poi è andato effettivamente all'incasso".