Gerardo Bianco, morto a 91 anni lo storico esponente della DC: fu ministro dell'Istruzione con Andreotti

Veniva considerato l'uomo di maggior cultura all'interno della "balena bianca"

È morto all'età di 91 anni Gerardo Bianco, storico esponente della Democrazia cristiana. L'ex politico si spento stamane a Roma. Nel corso della sua lunga carriera, è stato deputato per nove legislature dal 1968 al 2006, ricoprendo incarichi di prestigio come quello di capogruppo della DC. Bianco è stato anche ministro dell'Istruzione nel governo Andreotti VI nonché ex segretario nazionale del Partito popolare italiano. All'interno della "balena bianca" veniva considerato l'uomo di maggior cultura.

Addio a Gerardo Bianco, morto lo storico esponente della DC

Lo dimostra il fatto che fu da sempre un grande studioso, latinista, ricoprendo il ruolo di condirettore della Enciclopedia oraziana presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana ma anche presidente dell'Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d'Italia, fondata nel 1910. Bianco ricoprì un ruolo che nel corso degli anni avevano ricoperto personaggi come Giustino Fortunato, Benedetto Croce, Umberto Zanotti Bianco e Manlio Rossi Doria.

Di Ivan Vito