Abusivismo edilizio, Pichetto Fratin (ministro per l'Ambiente): "Basterebbe arrestare il sindaco e coloro che lo lasciano fare"
Gilberto Pichetto Fratin, ministro per l'Ambiente e la sicurezza energetica: "Il disastro di Ischia non ci sarebbe stato se non si fosse costruito nell'alveo e se si fossero fatte le misure di sicurezza che risultano in progettazione da anni"
"Secondo me basterebbe mettere in galera il sindaco e coloro che lo lasciano fare". Queste sono state le parole di Gilberto Pichetto Fratin, ministro per l'Ambiente e la sicurezza energetica, a proposito del disastro di Ischia, ospite a Rtl 12,5. "Stando attenti però - ha aggiunto parlando ai microfoni della radio - a non mettere in galera il sindaco il cui vicino costruisce un pollaio". Invece sulla demolizione della case abusive, proposta dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca, il ministro ha detto: "Io confischerei quello che è abusivo, e poi andrei a vedere caso per caso".
Abusivismo edilizio, Pichetto Fratin (ministro per l'Ambiente): "Basterebbe arrestare il sindaco e coloro che lo lasciano fare"
Il ministro Pichetto Fratin ha parlato del fenomeno dell'abusivismo edilizio alla radio e questa mattina, lunedì 28 novembre 2022, ha ricordato: "Il ponte di Genova ad esempio è stato sfruttato come veicolo per una sanatoria notevole dell'abusivismo edilizio".
Invece, proposito del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici annunciato la scorsa domenica in Consiglio dei ministri, "deve essermi presentato a giorni", ha affermato il ministro per l'Ambiente e la sicurezza energetica. Un piano - ha spiegato - che "era partito con il ministro Galletti nella legislatura 2013-2018" mentre "io sono arrivato al Ministero un mese fa", per cui "ho chiesto subito cosa era pendente". E ora "il Piano risulta in definizione", ha detto Pichetto Fratin, cercando di rassicurare gli italiani, tutti molto colpiti dal disastro di Ischia.
Un Piano che, tuttavia, ha aggiunto sempre Pichetto ai microfoni della radioo "non avrebbe comunque potuto evitare il disastro di Ischia. Il disastro non ci sarebbe stato se non si fosse costruito nell'alveo, e se si fossero fatte le misure di sicurezza che risultano in progettazione da anni. Speriamo che tutti facciano il loro dovere, dal ministro agli amministratori locali", ha concluso infine.