Beatrice Venezi, nomina a consulente per la musica dal ministro della cultura Sangiuliano, scalzato Morgan

La direttrice d'orchestra collaborerà con uffici ministro. Morgan deluso ma: "La sua nomina a consigliere musicale è una bella mossa del ministro Sangiuliano"

Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha sciolto le riserve ed ha nominato Beatrice Venezi come consulente culturale per la musica. No quindi a Morgan nonostante il benestare nei giorni scorsi di Vittorio Sgarbi, suo grande amico ed ora sottosegretario alla cultura. Nell'ambito di tale incarico, Beatrice Venezi collaborerà con gli uffici di diretta collaborazione del ministro, con il Segretariato generale e la Direzione generale Spettacolo.

Beatrice Venezi nominata consulente culturale per la musica

Non si è fatto attendere il commento di Morgan che nonostante la delusione celebra la collega: "Beatrice Venezi è una donna in gamba e brava, le auguro buon lavoro. È un acquisto molto valido e la sua nomina a consigliere musicale è una bella mossa del ministro Sangiuliano che si circonda sempre di persone valide'', spiega. "L'avevo conosciuta a Sanremo e ci siamo trovati molto bene e tra poco faremo una cosa insieme a Taormina su Pasolini".

"Lei ha parlato di cose importantissime su cui mi trova pienamente d'accordo, come l'importanza dell'insegnamento della musica nelle scuole''. Delusione? ''Assolutamente no, io sono un artista, sono un battitore libero. Io sono 'l'osservatorio', che è un istituito nobile esterno al Ministero. Io sono un uomo di spettacolo, sono un musicista e ho tanti progetti di divulgazione musicale".

Beatrice Venezi, chi è la grande musicista italiana

Beatrice Venezi è una direttrice d'orchestra italiana. Si è diplomata in pianoforte nel 2010, mentre ottiene il primo successo pubblico al Lucca Summer Festival del 2018 in occasione del 160º anniversario della nascita di Puccini. È una delle poche donne a dirigere orchestre di livello internazionale, come ricorda nel suo sito. È Direttore Principale Ospite dell'Orchestra della Toscana, Direttore Principale dell'Orchestra Milano Classica e della Nuova Orchestra Scarlatti, Beatrice Venezi è nominata membro del Consiglio Femminile per gli Affari Culturali tenuto dal Vaticano per il triennio 2019-2021. 

Nel 2022 ottiene la carica di consulente per la musica dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.