Moratti raggiunge il Terzo Polo, domani a Milano per la manifestazione pro Ucraina. Con Calenda e Renzi, come anticipato dal GDI

La prima iniziativa politica di Letizia Moratti dopo l'uscita dalla Regione, perchè Fontana voleva toglierle le deleghe, sarà con i futuri alleati per le regionali Calenda e Renzi, come appreso da Il Giornale d'Italia

Letizia Moratti si prepara ad incontrare i suoi prossimi alleati per le regionali in Lombardia. Domani sabato 5 novembre andrà in scena infatti a Milano una manifestazione pro Ucraina in cui saranno presenti Renzi e Calenda, vale a dire il Terzo Polo al suo completo che scommette sulla dimissionaria della giunta Fontana per le prossime elezioni come anticipato da Il Giornale d'Italia. Alla manifestazione ci sarà anche Cottarelli, in corsa col Pd, altro sfidante di Fontana.

Moratti raggiunge il Terzo Polo a Milano per la manifestazione pro-Ucraina 

Quella di domani è la prima iniziativa politica a cui aderisce Moratti dopo le dimissioni da regione Lombardia. Quest'ultime avvenute perchè come scoperto da Il Giornale d'Italia l'attuale presidente Attilio Fontana voleva toglierle le deleghe già prima delle elezioni per dissidi interni, decisione poi slittata a dopo la formazione del nuovo Governo. Così Moratti ha corso d'anticipo e per salvaguardare la propria immagine ed evitare di fare una brutta figura ha scelto di uscire dalla porta personalmente, congedandosi con una lunga nota, nella quale mette in mezzo anche le diverse posizioni sulla gestione della pandemia, dopo l'incarico del nuovo governo. Il suo posto è stato preso da Guido Bertolaso, "grande conoscitore della macchina della sanità lombarda", secondo il numero uno di Palazzo Lombardia.

Il secondo smacco che la Moratti avrebbe ricevuto e che è stato intercettato da Il Giornale d'Italia, sarebbe stato quello di vedersi rifiutare il posto di ministro della cultura. Fontana raggiunto ai nostri microfoni, ha confermato che Moratti uscirà dal centrodestra e le ha augurato buona fortuna. Per quanto riguarda le date delle prossime elezioni, le due in calendario sono il 7 febbraio e il 7 maggio.

Nella manifestazione pro Ucraina parteciperanno anche l'ex presidente della Camera, Pierferdinando Casini; Marco Cappato, esponenti dei Radicali; ma anche del Pd, come il senatore Carlo Cottarelli e il sindaco di Bergamo Giorgio Gori. La Lega ha commentato così la decisione di Moratti. "Non ci stupiamo di sapere che domani Letizia Moratti sarà in piazza con Renzi e il Pd: ecco la sua coerenza dopo vent'anni da ministro, da sindaco di Milano e da assessore regionale con il centrodestra!".

Di Ivan Vito