Nuovo Governo, oggi il voto di fiducia al Senato. Meloni: "La rotta è tracciata. Andiamo avanti"

Tra i punti chiavi del discorso programmatico di Giorgia Meloni lo stop alle restrizioni Covid, l'abolizione del Reddito di cittadinanza, gli aiuti all'Ucraina, la fedeltà alla Nato, ma anche la riforma del fisco, il semipresidenzialismo, gli aiuti a famiglie e imprese.

Dopo aver incassato la fiducia alla Camera con 235 sì,154 no 3 e 5 astensioni, il nuovo governo guidato da Giorgia Meloni oggi fa il bis al Senato. Alle ore 13 in punto la leader di Fratelli d'Italia e nuova premier ripeterà lo stesso discorso programmatico pronunciato ieri. Tra i punti chiavi: lo stop alle restrizioni Covid, abolizione del Reddito di cittadinanza, gli aiuti all'Ucraina, la fedeltà alla Nato, ma anche la riforma del fisco, il semipresidenzialismo, gli aiuti a famiglie e imprese.

Nuovo Governo, oggi il voto di fiducia al Senato. Meloni: "La rotta è tracciata. Andiamo avanti"

Ieri, in tarda serata, Giorgia Meloni ha sentito il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, al quale ha ribadito la "profonda amicizia" che lega i due Paesi, Italia e Usa. Nel colloquio telefonico, occasione per le congratulazioni di Joe Biden a Giorgia Meloni, "i leader hanno sottolineato le forti relazioni tra Stati Uniti e Italia e manifestato la loro volontà di lavorare insieme nell'ambito dell'alleanza atlantica per affrontare le sfide comuni". Lo ha riferito la Casa Bianca. 

Il presidente americano e la neopremier "hanno parlato del loro impegno a continuare a fornire assistenza all'Ucraina, ritenere la Russia responsabile per l'aggressione, affrontare le sfide poste dalla Cina e garantire risorse energetiche sostenibili e accessibili". Si legge in una nota di Washington.

Nel suo discorso alla Camera, Giorgia Meloni ha elencato tutti i punti del programma dell'esecutivo. Ha esordito ringraziando il Capo dello Stato Sergio Mattarella e il suo predecessore Mario Draghi. Ha poi citato le donne "che hanno osato" e l'hanno portata "a rompere il tetto di cristallo", facendo arrivare una donna alla guida di Palazzo Chigi per la prima volta nella storia del nostro Paese.

La leader di FdI ha parlato poi di Covid, Rdc, Ucraina, Russia, Ue, Nato, tasse, presidenzialismo, giovani, scuole e università.