Nuovo Governo, Giorgia Meloni e i ministri hanno giurato: le reazioni dall'estero da Biden a Orban

Nasce ufficialmente il primo governo Meloni: dall'estero tutti si congratulano con la neo Premier, da Biden e Zelensky a Viktor Orban

A partire dalle 10 di questa mattina, sabato 22 ottobre 2022, il Governo Meloni ha prestato giuramento davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La premier e i nuovi ministri hanno giurato, a turno, di difendere la Costituzione alla presenza del Capo dello Stato. Prende così il via il nuovo esecutivo del nostro Paese. Un esecutivo nato in tempo record e guidato, per la prima volta nella storia italiana, da una donna. A sostenere la leader di Fratelli d'Italia in un giorno così importante, seduti in prima fila, il compagno Andrea Giambruno e la figlia, la piccola Ginevra.

Nuovo Governo, il giuramento di Giorgia Meloni e dei nuovi ministri al Quirinale

Il giuramento della premier e dei vice al Quirinale: Giorgia Meloni avanti tutta, Antonio Tajani con una semi impercettibile incertezza, Matteo Salvini in modalità adrenalina. Meloni ha letto le parole di prammatica a memoria, senza guardare il testo. Antonio Tajani, da neo capo della diplomazia italiana, preferisce andare sul sicuro e legge, anche se rischia di sfuggirgli un avverbio, prontamente recuperato. Anche il titolare delle Infrastrutture, Matteo Salvini guarda il testo, almeno all'inizio, ma è al momento della firma che 'sbanda': lascia la penna dorata quirinalizia, che rotola per un po' in direzione Mattarella, per inforcare gli occhiali e, recuperata la penna, posizionare la firma nello spazio dedicato. Quindi, stretta di mano con il Capo dello Stato, e, con entrambe le mani, con Giorgia Meloni.

La cerimonia di giuramento del nuovo Governo si è svolta nel Salone delle Feste del Quirinale ed è durata all'incirca mezz'ora. Hanno prestato giuramento tutti i nuovi ministri. "Ora - ha detto la leader di Fratelli d'Italia e nuova premier - ci metteremo tutti quanti subito al lavoro". Giorgia Meloni questa mattina così importante era visibilmente emozionata. E come lei anche gli altri ministri presenti.

Le reazioni dall'estero

Intanto i capi di stato e leader internazionali hanno espresso le loro congratulazioni a Giorgia Meloni in occasione della nascita del suo governo. Le prime parole sono state quelle dei rappresentanti dell'Unione Europea. Ursula Von Der Leyen in un tweet pubblicato in italiano si dice "pronta" a collaborare con la neo Premier: "Sono pronta e sono lieta di lavorare insieme al nuovo Governo in modo costruttivo per rispondere alle sfide che ci attendono". Anche il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel ha commentato: "Congratulazioni anche da parte di Giorgia Meloni che assume l'incarico di prima premier donna dell'Italia. Lavoriamo insieme a beneficio dell'Italia e dell'Ue".

Dall'altra parte dell'oceano il presidente Usa Joe Biden si congratula e sottolinea che: "L'Italia è un vitale alleato Nato e un partner stretto mentre le nostre nazioni affrontano insieme le sfide comuni globali". Più vicino all'Italia, il presidente ungherese Viktor Orban ricorda che: "È un grande giorno per la destra europea!". Anche Marine Le Pen si allinea alle posizioni dell'alleato ungherese: "Ovunque in Europa i patrioti stanno salendo al potere e con loro questa Europa della nazioni che stiamo auspicando".