Chi è Lorenzo Fontana, nuovo presidente della Camera: fedelissimo di Salvini, cattolico, contro aborto e famiglie arcobaleno

Tutto su Lorenzo Fontana, il nuovo presidente della Camera: la carriera, gli ideali politici e la vita privata

Lorenzo Fontana, vicesegretario della Lega e fedelissimo di Matteo Salvini, è il nuovo presidente della Camera. Ma chi è davvero Fontana? Innanzitutto un convinto cattolico che si è, in più occasioni, espresso contro l'aborto e contro le famiglie arcobaleno. Nato a Verona, classe 1980, ha iniziato la sua carriera nel mondo della politica quando aveva appena 22 anni. 

Chi è Lorenzo Fontana, nuovo presidente della Camera: fedelissimo di Salvini, cattolico contro aborto e famiglie arcobaleno

Lorenzo Fontana oggi è un fedelissimo di Matteo Salvini, nonchè vicesegretario della Lega. Chi lo conosce, sa bene quali sono le sue idee. Laureato in Scienze politiche presso l’Università degli Studi di Padova e in Storia all’Università Europea di Roma, Fontana ha cominciato la sua carriera come consigliere comunale a Verona. Aveva appena 22 anni.

Poi, qualche anno dopo, all'alba dei 30 anni, Lorenzo Fontana è stata eletto al parlamento europeo. Da quel momento non si è mai "staccato" da Matteo Salvini, suo mentore. Negli anni ha ricoperto vari ruoli, tra i quali ricordiamo:

  • Capo-delegazione del gruppo della Lega Nord
  • Vice presidente della commissione cultura, istruzione e sport del Parlamento europeo
  • Ministro per gli Affari europei
  • Vice-sindaco di Verona
  • Vicepresidente della Camera dei Deputati

Lorenzo Fontana: il leghista contro l'aborto e le famiglie arcobaleno

Come annunciato in precedenza, le idee del leghista Lorenzo Fontana sono note a tutti. In particolare egli è un uomo cattolico e attento alla religione che combatte per la difesa della "famiglia naturale", ovvero quella tradizionale, fatta da una mamma, un papà e dei figli. Fontana è infatti contro le unioni civili, le adozioni omogenitoriali e le pratiche di fecondazione alternative. Insomma, per il leghista è un no secco alle famiglie arcobaleno.

Secondo il politico, l'Unione Europea "vuole creare un uomo nuovo omologato ed artificiale e questo uomo nuovo deve essere solo, staccato dalla famiglia e dalle relazioni comunitarie, in quanto così è più facilmente indottrinabile". Lo aveva dichiarato lui stesso. Fontana è anche contro l'aborto e la legge 194. "Nel dubbio, un figlio è sempre meglio farlo", aveva detto in un’intervista a La Verità, poco prima di un Congresso a Verona pro-life.

Per quanto riguarda la vita privata, possiamo dire che il leghista oggi, 42 anni, vive a Bruxelles, è sposato e ha una figlia.