Pippo Gianni, chi è il sindaco di Priolo arrestato e poi prosciolto: partito, carriera, cv, moglie

Tutto quello che c'è da sapere su Pippo Gianni, ecco chi è veramente il sindaco di Priolo arrestato e poi prosciolto: partito, carriera, cv, moglie

Tutto quello che c'è da sapere su Pippo Gianni, ecco chi è veramente il sindaco di Priolo arrestato lunedì 3 ottobre e poi prosciolto: partito, carriera, cv, moglie. Gli agenti di polizia di Siracusa hanno bussato alla sua porta questa mattina di lunedì 3 ottobre. Il sindaco era accusato di tentata concussione, ma il procedimento giudiziario non ha avuto nessun seguito. 

Pippo Gianni, chi è il sindaco di Priolo arrestato e poi prosciolto: partito e carriera politica

Per tanti anni, il partito di riferimento di Pippo Gianni è stato la Democrazia cristiana. Successivamente il politico ha aderito al Cdu e poi all'Udc. La sua carriera politica, di lungo corso, è iniziata negli anni Novanta. Pippo Gianni è stato assessore regionale all'Industria nel governo di Raffaele Lombardo e per una legislatura anche deputato alla Camera. Non si è presentato alle rielezione nel 2012 e nel 2017 e poi si è presentato alle elezioni amministrative del 2018 di Priolo Gargallo. Alla fine di agosto, poco prima delle elezioni regionali, aveva aderito alla Lega.

Pippo Gianni: cv

Ecco il cv di Pippo Gianni. Quest'ultimo ha iniziato la sua attività politica come Consigliere Circoscrizionale di Priolo Gargallo nel 1980 e subito dopo diviene Consigliere Comunale ricoprendo nel 1981 il ruolo di Assessore ai Lavori Pubblici. Dunque è stato eletto per la prima volta Sindaco di Priolo Gargallo nel 1984 e ricoprirà questa carica fino al 1991, anno nel quale viene eletto Deputato Regionale presso l’Assemblea Regionale Siciliana.

Nel 2001 viene eletto Deputato Nazionale alla Camera, facendo parte della Commissione Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi e della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni.

Nel 2006 torna a sedere sugli scranni dell’Assemblea Regionale Siciliana, ricoprendo anche la carica di Assessore Regionale all’Industria, sino al novembre del 2010 data in cui subentra alla Camera dei Deputati sino al dicembre 2012.

Il 28 Ottobre 2012 è stato eletto nuovamente Consigliere Regionale in Assemblea Regionale Siciliana ed è componente delle commissioni Attività Produttive e Cultura, Formazione e Lavoro.

Nel corso della sua attività politico istituzionale è anche stato Componente del Consiglio d’Amministrazione della Tirrenia Navigazione S.p.a. Vice Presidente e poi Presidente della VI Commissione Legislativa Permanente per i servizi sociali e sanitari. Componente della VII Commissione Cultura e Istruzione e della XII Commissione Affari Sociali e membro del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio Nazionale Amianto. Per ultimo, componente della Commissione Parlamentare di Inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause di disavanzi sanitari regionali.

Vita privata, moglie e figli 

Giuseppe Gianni (detto Pippo Gianni  è nato a Solarino in provincia di Siracusa il 29 Marzo 1947. Il politico è laureato in Medicina e Chirurgia. Inoltre è sposato e ha due figli. Non si sa chi sia la moglie.

Pippo Gianni: no carichi pendenti

Allo stato delle cose non risultano carichi pendenti per Pippo Gianni, attuale sindaco di Priolo.