Elezioni regionali Sicilia, exit poll in tempo reale: diretta, orario, proiezioni
Exit poll elezioni politiche 2022: tutto sulla diretta e i dati in tempo reale
Oltre che per le politiche, domenica 25 settembre si è votato anche per le elezioni regionali nella Regione Sicilia: exit poll in tempo reale, diretta, orario, proiezioni. Nell'Isola, infatti, i cittadini sono stati chiamati a votare per l’elezione del Presidente della Regione e per il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana. Le operazioni di voto - come per le contemporanee politiche - sono state previste per la sola giornata di domenica 25 settembre 2022, al seguente orario: dalle 7 alle 23. Tuttavia, a differenza delle politiche, lo scrutinio delle schede non avverrà subito dopo la chiusura delle urne. Viceversa sarà effettuato lunedì 26 settembre a partire dalle ore 14. Questo perché il sistema elettorale prevede un solo turno con metodo misto, senza ballottaggio.
Elezioni regionali in Sicilia: exit poll in tempo reale
Domenica 25 settembre 2022 i cittadini della Regione Sicilia che sono stati chiamati a dare la loro preferenza sono 4.606.564. Di questi 2.237.169 sono uomini e 2.369.395 invece sono donne. Il totale delle sezioni da scrutinare è 5.294 in tutta la regione
Nonostante le operazioni di scrutinio siano previste per lunedì 26 settembre a partire dalle 14.00, già questa sera, appena chiusi i seggi, saranno sciorinati i primi Exit poll, che daranno un indizio su chi è intesta alle elezioni regionali in Sicilia. Una volta che chiuderanno i seggi, infatti, gli elettori potranno iniziare a comprendere quali sono le preferenze espresse durante la giornata. E non solo per le politiche, ma anche per le regionali siciliana. Ma quando ci saranno gli exit poll in tempo reale? E dove sarà possibile seguire la diretta? Andiamo a vederlo assieme.
Elezioni regionali in Sicilia, exit poll: diretta, orario, proiezioni
I primi exit poll per le elezioni regionali in Sicilia saranno disponibili a partire dalle ore 23:00 di domenica 25 settembre 2022. A seguire, dopo circa mezz'ora, verso le ore 23:30/24, dovrebbero dati più precisi. Bisognerà poi attendere ancora le prime proiezioni. Successivamente verranno sciorinati dati sempre più precisi. Per sapere chi ha vinto, tuttavia, come già accennato, bisognerà aspettare lunedì 26 settembre. Lo scrutinio, infatti, andrà in scena a partire da questo orario.
Gli exit poll, lo ricordiamo, vengono realizzati basandosi sulle dichiarazioni di voto di campioni di elettori all'uscita dal seggio elettorale. Non sono dati dunque precisi, ma spesso possono rivelare già chi ha vinto o meno la partita. Viceversa, le proiezioni si basano sui voti effettivamente dati dagli elettori. Quindi per le prime proiezioni bisognerà aspettare le operazioni di spoglio, che andranno in scena solo a partire da lunedì.
Elezioni regionali in Sicilia: i candidati
Quest'anno, in Sicilia, alle elezioni Regionali, si sono toccati numeri record, con ben candidati governatori e circa 900 aspiranti ai 70 posti da deputato regionale. A contendersi la poltrona di presidente della Regione lasciata libera da Nello Musumeci ci sono: Renato Schifani (Centrodestra), Caterina Chinnici (Pd e Centopassi), Nuccio Di Paola (M5s), Cateno De Luca (Sicilia Vera), Gaetano Armao (Azione- Italia Viva) ed Eliana Esposito (Indipendentisti Siciliani liberi).
Exit poll e proiezioni di voto: differenza
Gli exit poll sono un sondaggi effettuati durante un’elezione, tra gli elettori che hanno già espresso il proprio presso un seggio elettorale. Infatti, in inglese, il termine Exit poll significa letteralmente "sondaggio all’uscita". Viceversa, le proiezioni di voto sono delle previsioni statistiche dei risultati complessivi di un’elezione a partire dai risultati ottenuti in un insieme ridotto e definito a priori di seggi.