Meloni e la foto della mamma che soffre di obesità. "Come posso odiare chi amo di più al mondo?"
Meloni risponde sul tema delle devianze: "Il tema che ho cercato di porre è se i disturbi del comportamento alimentare vanno affrontati o ignorati. I miei avversari rispondano su questo, non mistifichino le mie parole"
Una risposta a tono, da Giorgia Meloni. La leader di Fdi nei giorni scorsi era finita nel mirino dei suoi avversari e di certa parte della critica quando aveva parlato di "devianze" da correggere. E in mezzo aveva inserito anoressia e obesità. Per quanto riguarda i disturbi alimentari, Meloni ha postato una foto di sua madre, Anna, provando a mettere a tacere le critiche.
Meloni posta la foto della mamma che soffre di obesità
"Questa è Anna, la mia mamma, la persona alla quale devo tutto - inizia Meloni con un lungo post su Facebook -. Soffre di obesità da quando, più giovane, ebbe una depressione perché era rimasta senza lavoro a crescere sola due figlie. A monte c'è un problema di metabolismo molto lento, che ha portato anche me a essere obesa da ragazza, come ho avuto modo di raccontare in passato. Come l'ho combattuto io? Con lo sport. Ecco, da giorni mi sento dire che considero deviati gli obesi".
"Qualcuno pensa davvero, in coscienza, che io possa considerare deviata mia madre, una delle persone che amo di più al mondo, o me stessa, che con questo problema ho combattuto una vita e ne conosco perfettamente le difficoltà e i rischi?". "Il tema che ho cercato di porre è: i disturbi del comportamento alimentare vanno favoriti o prevenuti? Affrontati o ignorati? E come? I miei avversari rispondano su questo, invece di continuare a mistificare le mie parole e i miei intenti per gettarmi odio addosso, perché non hanno argomenti. Vediamo se ne sono capaci".
Qualche giorno fa la leader aveva posto la necessità di investire su sport e giovani dicendo: "Dobbiamo coltivare il talento, combattere le droghe e le devianze, crescere generazioni di nuovi italiani sani e determinati, carichi di quei valori che solo lo sport può dare". Tra le devianze appunto inserite obesità e anoressia. Apriti cielo. La polemica con Letta sulla diffusione del video dello stupro di Piacenza si è spostata su un altro tavolo. E così ecco le polemiche per aver inserito quei due disturbi alimentari assieme ad alcolismo, tabagismo, ludopatia. Oggi la risposta definitiva.