29 Marzo 2022
Giuseppe Conte (fonte foto LaPresse)
Plebiscito per Giuseppe Conte. L'ex premier è stato rieletto capo del Movimento dagli iscritti, con il 94,19% delle preferenze con 55.618 votanti su un totale di 59.050. L'elezione è stata effettuata dopo la decisione del Tribunale di Napoli della sospensione dello statuto a causa di "gravi vizi nel processo decisionale" dopo il ricorso di un gruppo di attivisti.
A votare è stato meno di un iscritto su due, su 130.570 aventi diritto, e a favore dell’ex presidente del Consiglio si sono espressi in 55.618, pari al 94,19% dei voti validi. Alla precedente votazione di riconferma dell’11 marzo, in quel caso per lo statuto, avevano votato 38.735 iscritti, circa 20mila in meno di questa occasione che ha richiamato più aventi diritto. Soddisfazione per l'ex premier Conte ha commentato così su Twitter: "Gli iscritti del Movimento 5 Stelle mi hanno riconfermato con un’indicazione forte e chiara. Un sostegno così importante è anche una grande responsabilità. Ora testa alta, ancor più coraggio e determinazione nelle nostre battaglie. Abbiamo un Paese da cambiare".
Per il presidente della Camera Fico, la "grande partecipazione al voto dimostra che la comunità del Movimento 5 Stelle ha tanta voglia di fare, al fianco di Giuseppe Conte a cui è stata rinnovata la fiducia in modo chiaro e netto. È un segnale politico forte". "Adesso avanti nell’impegno che ci aspetta per occuparci dei problemi dei cittadini e delle soluzioni che vanno messe in campo".
Vitati anche tre nuovi membri del collegio dei probiviri. Gli iscritti hanno scelto Danilo Toninelli, Fabiana Dadone e Barbara Floridia. Inoltre si era chiamati a votare sul nuovo componente del Comitato di garanzia, attualmente composto da Roberto Fico e Virginia Raggi a causa delle dimissioni di Luigi Di Maio. Al posto del ministro degli Esteri, gli attivisti hanno scelto Laura Bottici che ha ha vinto con 40.060 preferenze pari al 67,84% dei voti validi contro l’altro candidato in questione, Jacopo Berti che ha ricevuto 18.987 preferenze pari al 32,16%. Senatrice al secondo mandato, Bottici è anche questore a Palazzo Madama ed è stata in passato vice-capogruppo vicario del M5s.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia