Road map Green pass, Gelmini: "Auspichiamo di toglierlo in estate"
Il ministro per gli Affari regionali Mariastella Gelmini sul possibile stop al Green pass: "Decideremo a ridosso della scadenza"
Mariastella Gelmini fornisce qualche indizio in merito alla road map allo studio del governo su riaperture e Green pass. Il ministro per gli Affari Regionali, ai microfoni di Rtl, ha affermato che "appena possibile" l'esecutivo toglierà l'obbligo della certificazione verde e "non vede l'ora di farlo". Tuttavia, Gelmini ha chiarito che "queste decisioni è giusto prenderle a ridosso della scadenza e non 40 giorni prima, altrimenti avrebbero ragione quelli che pensano che ci sia una dittatura sanitaria". Il ministro ha rivendicato le scelte fatte finora dal governo e da Forza Italia. "Ad oggi noi la scelta del green pass la difendiamo -ha affermato-. Riteniamo che si debba mantenere ancora per un po', poi ovviamente ci auguriamo che andando verso l'estate non ce ne sia più bisogno. E' chiaro che procediamo con gradualità, queste scelte sono state importanti ma non vediamo l'ora tutti di abbandonare lo Stato di emergenza e anche il green pass".
Road map Green pass e riaperture
Intanto si avvicina la data della fine dello stato di emergenza, il 31 marzo, e il governo si prepara a una serie di allentamenti progressivi delle restrizioni. Un altro indizio della road map annunciata nei giorni scorsi da Draghi è l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, che estende ai viaggiatori che arrivano dai Paesi extra Ue le stesse regole che valgono per i paesi comunitari. Dal 1 marzo per entrare in Italia basterà il Green pass base, chi è vaccinato non dovrà più effettuare quarantena e tampone. Un allentamento che potrebbe dare un po' di respiro al turismo in vista delle vacanze di Pasqua. Già decise anche altre riaperture. Dal 10 marzo si potrà tornare a visitare i familiari in ospedale e sarà permesso consumare cibo al cinema e negli impianti sportivi. Altri cambiamenti dovrebbero verificarsi solo dal 1 aprile in poi, nonostante la Lega prema per anticipare i tempi. Appare comunque molto complicato che il Green pass possa essere abolito subito dopo la fine dello stato di emergenza, più probabile che ne venga limitato l'uso con gradualità.