Tutti i Presidenti della Repubblica italiana: elenco dal 1946 ad oggi

I Presidenti della Repubblica italiana sono in totale 12: ecco i nomi

Tutti i Presidenti della Repubblica italiana dal 1946 ad oggi: l'elenco completo con i nomi. Il primo fu Enrico De Nicola, quello attuale invece è Sergio Mattarella.

Bisogna però precisare che De Nicola fu eletto nel 1946 come capo provvisorio dello Stato. Il primo presidente eletto secondo le modalità previste dalla Costituzione fu invece Luigi Einaudi nel 1948.

Tutti i Presidenti della Repubblica italiana: curiosità su ognuno

Ogni Capo dello Stato italiano ha caratteristiche diverse dagli altri e si è aggiudicato almeno un primato. Sandro Pertini fu ad esempio il presidente eletto con il più ampio margine di consensi. Nel 1978 raggiunse l'82,3% dei voti. Giovanni Leone fu invece il presidente eletto, nel 1971, con il minor numero di consensi: il 51,4%. La sua elezione fu anche la più difficile e lunga della storia repubblicana. Richiese infatti 23 scrutini, comportando un prolungamento dei lavori parlamentari per quasi 25 giorni.

Le elezioni più brevi furono invece quelle di Francesco Cossiga nel 1985 e Carlo Azeglio Ciampi nel 1999. Entrambi furono eletti al primo scrutinio.

Il primo Presidente della Repubblica fu Enrico De Nicola. Lui fu eletto al primo scrutinio nel 1946 dall'Assemblea Costituente come capo provvisorio dello Stato. Con l'entrata in vigore della Costituzione nel 1948 assunse il titolo e le funzioni di Presidente. Per questo risultò l'unico ad essere entrato in carica "di diritto".

Il primo presidente eletto secondo le modalità previste dalla Costituzione fu Luigi Einaudi.

Antonio Segni fu il primo presidente a dimettersi anticipatamente, a causa di un ictus. Le dimissioni arrivarono successivamente anche da Giovanni Leone nel 1978 e Francesco Cossiga nel 1992. Questi si dimisero pochi mesi prima del termine del loro mandato a causa di contrasti con il Parlamento e i media.

Giorgio Napolitano è stato il primo presidente ad essere eletto per più di un mandato. Fino ad oggi è anche l'unico. Lui è per questo il presidente rimasto in carica più a lungo (8 anni e 244 giorni).

La presidenza più breve è invece quella di Enrico De Nicola. Questi rimase in carica solo 4 mesi e 12 giorni.

I nomi dei 12 Presidenti della Repubblica italiana: elenco completo

Dalla nascita della Repubblica Italiana ai giorni nostri si sono susseguiti dodici Presidenti della Repubblica. Il primo è stato Enrico De Nicola. Quello attuale è Sergio Mattarella che concluderà il mandato il 3 febbraio 2022. Non ha intenzione di rinnovarlo, dunque fra poco tempo sarà eletto un nuovo Capo dello Stato.

Vediamo ora l'elenco con tutti i Presidenti della Repubblica italiana dal 1946 ad oggi.

  • Enrico De Nicola (1946-1948)
  • Luigi Einaudi (1948-1955)
  • Giovanni Gronchi (1955-1962)
  • Antonio Segni (1962-1964)
  • Giuseppe Saragat (1964-1971)
  • Giovanni Leone (1971-1978)
  • Sandro Pertini (1978-1985)
  • Francesco Cossiga (1985-1992)
  • Oscar Luigi Scalfaro (1992-1999)
  • Carlo Azeglio Ciampi (1999-2006)
  • Giorgio Napolitano (2006-2012 e 2013-2015)
  • Sergio Mattarella (2015-in carica)

Vicepresidente della Repubblica

A norma della Costituzione repubblicana, in Italia non è previsto, almeno in via formale, l'istituto della vicepresidenza. In caso di impedimento del Presidente della Repubblica, è il Presidente del Senato, seconda carica dello Stato, a essere chiamato a esercitarne le funzioni in supplenza (art. 86 della Costituzione). In questo caso, assume il titolo non ufficiale di Presidente supplente della Repubblica Italiana.

Di Camilla Deponti