Toninelli lancia il suo TG Facebook, sui social è boom: "C'è tanta confusione in giro"
Danilo Toninelli, ex Ministro delle infrastrutture 5 stelle, ha dato il via a "Controinformazione", il suo TG Facebook
Si chiama "Controinformazione" ed è il TG di Danilo Toninelli, pubblicato sulla sua pagina Facebook. L'ex Ministro delle infrastrutture pentastellato si reinventa così giornalista, nel tentativo di aprire un canale di comunicazione con i suoi follower. Ma anche per, e qui si spiega il titolo, andare contro alla "narrazione unica, quella che dice che con Draghi va tutto benissimo, è tutto perfetto". Il focus di Toninelli è ovviamente la politica, ma anche problemi sociali che possono coinvolgere il cittadino medio. Tutto analizzato dalla prospettiva grillina, combattendo quello che a suo dire è il pensiero unico. Su Facebook è già un grandissimo successo. La prima puntata, trasmessa in diretta lo scorso 5 novembre, ha raccolto quasi 40 mila views. Non male per un contenuto che dura quasi un'ora.
I commenti
Poche critiche e molto entusiasmo per l'iniziativa di Toninelli. Il suo tg piace. "Controinformazione serve perché in giro c'è tanta confusione, disinformazione anche". E mentre l'ex Ministro parla di Roma, Salvini e Calenda, non si risparmia nel rapporto coi follower: "Ciao Cetty, buongiorno Concetta, ciao Raffaella, ciao Antonino". E come riportato dal Corriere della Sera, la base apprezza molto: "Ormai non posso più farne a meno, non posso perdere la prossima puntata", ha dichiarato un attivista online.
Danilo Toninelli: chi è?
Danilo Toninelli nasce a Soresina, in provincia di Cremona, il 2 agosto del 1974. Prima di aderire in toto alle idee grilline svolge per qualche anno la professione di assicuratore. È stato anche, dal 1999 al 2002, ufficiale di complemento dell'arma dei carabinieri. Esponente preminente del Movimento 5 Stelle cremasco, nel 2009 fonda il primo meet-up cittadino. Entra in Parlamento a seguito dell'exploit grillino alle elezioni politiche del 2013, nella circoscrizione Lombardia 3. Il 31 maggio 2018 viene scelto da Giuseppe Conte per essere il nuovo Ministro delle infrastrutture. Si ricorda una sua dichiarazione in seguito al crollo del Ponte Morandi di Genova. Toninelli allora, in fase di ricostruzione, aveva proposto di rendere il nuovo ponte come il Ponte di Galata di Istanbul. Cioè anche un luogo di ritrovo per la cittadinanza, di aggregazione.