Elezioni Regionali Calabria: exit poll e proiezioni, risultati in diretta. Occhiuto conferma le attese, in testa con 50%

Urne chiuse in Calabria per le elezioni regionali. Prevale il centrodestra senza sorprese con Roberto Occhiuto governatore

Giornata di Elezioni Comunali in tutta Italia, ma in Calabria si pensa alle regionali. Urne appena chiuse alle ore 15 di lunedì 4 ottobre dove in Calabria si è votato per eleggere il Presidente della Giunta e i rappresentanti del Consiglio regionale. In Calabria si torna al voto a soli due anni dagli ultimi seggi a causa della prematura scomparsa della governatrice Jole Santelli.

Affluenza minima ai seggi che durante la prima giornata di votazioni sono stati solo al 30.87%. Ancora più bassa nella mattinata di lunedì 4 ottobre.  La tornata elettorale 2021 per la Calabria si è svolta non senza polemiche, tra denunce e scambi di messaggi che hanno infervorato i candidati. Tra di loro, particolarmente acceso è stato lo scontro per il candidato del centrosinistra Franz Caruso e l'ex responsabile della Protezione Civile Carlo Tansi.

Elezioni Regionali in Calabria, Occhiuto conferma le previsioni, in testa con il 50%

Centrodestra in testa per le elezioni regionali in Calabria. Roberto Occhiuto rispetta le previsioni e poco dopo la chiusura delle urne si ritrova con un margine di preferenza tra il 46,5 e il 50,5%. Subito dopo di lui, con un distacco di circa 20 punti, la candidata governatrice Amalia Bruni, per il centrosinistra. Per lei una preferenza tra il 24 e il 28%.

Arrancano gli altri due pretendenti, Luigi De Magistris, in lista civica con il 20-25%. E infine l'ex presidente Mario Oliviero, con un range molto basso tra l'1,5 e il 3,5%.

Il momento della verità per la Regione Calabria si avvicina e il nuovo governatore avrà di fronte sfide importanti. Dopo la scomparsa improvvisa della governatrice Jole Santelli, il prossimo capo di Regione dovrà affrontare problemi di lunga data come la lotta alla 'ndrangheta ma anche nuove spinose questioni come la gestione dei fondi del Pnrr. Al momento sembrerebbe che il centrodestra sia il più compatto in quanto il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Roberto Occhiuto, guida le statistiche.

Allo scrutinio di 100 sezioni su 2.421 in testa c'è il candidato del centrodestra Roberto Occhiuto, sostenuto da 7 liste: Fi, Forza Azzurri, Lega, FdI, Udc, Coraggio, Noi con l'Italia.

Roberto Occhiuto nuovo governatore della Calabria: "L'ndrangheta ci fa schifo"

Grande soddisfazione per il centro destra in Calabria dove Roberto Occhiuto ha vinto al primo turno alle elezioni regionali. Un "risultato straordinario al di là delle aspettative" per lui e per il partito come lo ha definito ai microfoni di SkyTg24. In un breve commento a seguito della proiezione positiva dei seggi Occhiuto ha dichiarato di essere "schifato" dalla mafia locale, che sarà uno dei temi caldi a cui dovrà far fronte se i risultati attuali saranno confermati.  Alla domanda su come il centrodestra, unica macchia azzurra in un'Italia sempre più dipinta di rosso in queste elezioni a livello comunale, ha detto: "Abbiamo evitato polemiche nella campagna elettorale e per questo abbiamo vinto. Abbiamo raccontato l'idea di Calabria che abbiamo. Sanità, acqua e rifiuti, con questo abbiamo vinto". E ancora: "Con i fatti ricostruiremo questa regione". 

Sul commento di Enrico Letta che ha festeggiato per la vittoria del centrosinistra a livello nazionale, Occhiuto ha detto: "Sono gli uomini che vincono insieme agli schieramenti. Qui ha vinto, anzi stravinto, chi conosce il territorio e non è il centrosinistra".