05 Luglio 2021
Silvio Berlusconi (foto LaPresse)
Silvio Berlusconi Presidente della Repubblica. Non è un mistero che l'ex presidente del consiglio e leader di Forza Italia ci speri da sempre. Più volte è uscito il suo nome per il Quirinale, ma fino a qualche tempo fa non poteva che essere una boutade visto quanto era divisivo il nome di Berlusconi. Con il passare del tempo, però, e soprattutto con l'emergere del sovranismo, la linea moderata del Cavaliere è stata rivalutata da molti, tanto che sia il Pd sia il M5s ci si sono infine ritrovati insieme al governo dopo aver giurato in passato che non sarebbe mai potuto accadere.
E ora l'idea di vedere Berlusconi al Colle non è più così peregrina. Il centrodestra non solo ci crede, ma sta lavorando per arrivare a questo risultato. Con un ulteriore passaggio, che avrebbe a dir poco del clamoroso. Vale a dire una riforma costituzionale che trasformerebbe l'Italia in una repubblica semipresidenziale, dando dunque maggiore potere a Berlusconi che se si trovasse al Quirinale non occuperebbe dunque più un ruolo semplicemente cerimoniale o da "arbitro".
A svelare il progetto è stato Gianfranco Rotondi, presidente della Fondazione Dc. "Per alcuni è un sogno, per altri un incubo (ma assai meno di un tempo): fatto sta che della candidatura di Berlusconi al Quirinale si parla. Ma la domanda d'obbligo è una: esiste questa possibilità? Secondo me sì. Nello scrutinio segreto, per Silvio non sarebbe improbabile un plebiscito a sua insaputa. Ma non si può pensare di portare Silvio al Quirinale con una battaglia di palazzo. Berlusconi nel Palazzo non ne ha vinta una. Ha vinto solo quando ha avuto il popolo alle spalle. Anche in questo caso, Berlusconi dovrebbe legare la sua
elezione a un percorso di riforma dell'istituto in senso presidenziale, alla francese, come il centrodestra promette da decenni".
"Berlusconi -aggiunge Rotondi - sarebbe l'ultimo Presidente eletto dal Parlamento, pronto a dimettersi dopo un anno e mezzo,
all'approvazione della riforma. Se questo schema sarà spiegato al Paese, non sarà difficile trovare una maggioranza parlamentare capace di compiere le scelte conseguenti. A cominciare dalla elezione ' a tempo' di Silvio''. A dir poco una rivoluzione.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia