15 Giugno 2021
Silvio Berlusconi (fonte foto Lapresse)
Berlusconi rilancia l'ipotesi del partito unico per il Centrodestra. "C’è una forte spinta dentro Forza Italia verso l’ipotesi di creare un 'partito del centrodestra italiano', partito unico che unisca le varie sigle del centrodestra sul modello del partito laburista inglese o dei Repubblicani francesi", hanno dichiarato i partecipanti alla fine dell'incontro tra gli azzurri al Parlamento Ue, a cui ha partecipato anche Berlusconi via Zoom.
Per il Cavaliere il partito unico potrebbe essere la soluzione agli attriti che stanno ostacolando il programma politico del Centrodestra. Sebbene favoriti, anche se in calo, dai sondaggi, Lega e Fratelli d'Italia faticano a superare l'impasse sulle nomine. Non ultimo era venuto lo scandalo del Copasir, quando il leghista Volpi si era dimesso dalla guida del corpo Parlamentare dell'intelligence italiana in protesta alle pressioni di FdI.
La proposta di Berlusconi ha ricordato a molti il manifesto politico del '94, che ha segnato l'entrata in politica del Cavaliere. Oggi le cose sono cambiate, ma non si esaurisce la vena politica dell'ex premier, che rilancia con la proposta del partito unico. Al suo interno, hanno comunicato i partecipanti dopo la riunione, ci dovrebbero essere Lega Nord e Fratelli d'Italia. Esclusa, invece, 'Coraggio Italia', il nuovo partito fondato dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro. Secondo gli analisti, 'Coraggio Italia' cerca di inserirsi dove Fratelli d'Italia inizia a perdere consensi.
Per unire le forze del Centrodestra Berlusconi invita Giorgia Meloni ad accogliere la proposta: "So che avrà qualche problema ad aderire, ma io ho il dovere di fare l’appello anche a lei", ha detto il Cavaliere durante la il suo intervento online. Secondo alcuni è già una dichiarazione di sconfitta, di chi si aspetta il 'no' dalla leader di FdI.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia