Andrea Ostellari, chi è davvero il senatore della Lega e perché Fedez lo attacca
Dalla laurea in giurisprudenza fino all'ostruzionismo del Ddl Zan in Senato: ecco chi è Andrea Ostellari della Lega
Andrea Ostellari è al centro della bufera: ieri, in occasione del famoso concertone del primo maggio a Roma per la Festa dei lavoratori, Fedez ha pubblicamente attaccato il parlamentare della Lega, scatenando un polverone. Vediamo allora meglio chi è davvero Ostellari e perché il rapper milanese lo attacca. Al centro del dibattito c'è il Ddl Zan.
Andrea Ostellari, chi è davvero il senatore della Lega e perché Fedez lo attacca
Chi è dunque Andrea Ostellari? Parlamentare della Lega, Ostellari - preso di mira da Fedez proprio ieri sera - è il Presidente della Commissione Giustizia a Palazzo Madama. Il leghista, 47 anni sposato con due figli, è un senatore del gruppo del Carroccio in Senato. Laureato con lode in Giurisprudenza, Ostellari è anche avvocato dal 2017.
Nel corso della sua carriera politica, il leghista attaccato da Fedez ha raggiunto diverse nomine: da quella di consigliere comunale di Curtarolo (in provincia di Padova), fino all’elezione a senatore. Nel 2018 Ostellari è stato infatti eletto al Senato della Repubblica e in seguito Presidente della Commissione Giustizia, con la riconferma nel 2020. Ma perché il rapper milanese ieri ha preso di mira Ostellari?
Ddl Zan: cos'è e perché se ne parla
Il terreno della discordia è il Ddl Zan, il Disegno di Legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo. Questi prende il nome da Alessandro Zan, deputato del Partito Democratico nonché relatore del testo. Testo che è rimasto a lungo bloccato in Senato.
Da quanto si legge nel Disegno di Legge, lo scopo è proteggere uomini e donne in condizioni di "particolare vulnerabilità". Nel Ddl Zan si fa riferimento in particolar modo alle vittime di violenza legate al sesso, al genere, all’orientamento sessuale, all’identità di genere e abilismo. Ma non finisce qui.
Prevede anche l’istituzione di una Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e transfobia, nonché una specifica e mirata rilevazione dell’Istat - ogni tre anni - per descrivere lo stato delle discriminazioni. Qual è allora il ruolo di Andrea Ostellari in tutto ciò?
Andrea Ostellari e Ddl Zan: ecco perché Fedez lo attacca
L'attacco di Fedez in occasione del primo maggio arriva in un momento ben preciso: solo pochi giorni fa il Ddl Zan doveva essere approvato in Senato, dopo aver ricevuto il via libera anche dalla Camera il 4 novembre 2020 con 265 voti favorevoli e 193 contrari.
Approvazione che però non è arrivata dal Senato proprio perché il Disegno di Legge ha incontrato il fermo ostruzionismo della Lega, specialmente da parte del Presidente della Commissione Giustizia Andrea Ostellari. Infatti tra rimandi e cavilli tecnici, il leghista non aveva ancora calendarizzato il Ddl Zan.
Ostellari risponde a Fedez su Ddl Zan: "Legge scritta male"
Arriva intanto la risposta di Andrea Ostellari a Fedez sul Ddl Zan. "Capisco - dice il leghista all'Adnkronos - che faccia comodo semplificare le cose, ma non stiamo assistendo ad uno scontro fra buoni e cattivi. Il disegno di legge Zan tratta questioni fondamentali: affettività, famiglia, libertà di espressione ed educazione".
"Su questi temi - avverte poi il presidente della Commissione Giustizia del Senato Ostellari - non si improvvisa e non si scherza. Se una legge è scritta male, è dovere del Parlamento riscriverla o cambiarla. E questo per tutelare tutti, anche Fedez" conclude.