21 Febbraio 2021
Speranza (LaPresse)
Il ministro della Salute Roberto Speranza, durante la cerimonia in occasione della prima Giornata nazionale del Personale sanitario, ha spiegato che la battaglia contro il Covid è appena iniziata. Ora, però, a un anno dallo scoppio della pandemia in Italia, abbiamo finalmente "i mezzi per vincere".
"Questo è stato un anno maledetto, difficilissimo e senza precedenti che ha sconvolto tutti noi" ha iniziato Roberto Speranza. “A nome del governo voglio dire grazie a chi ha fatto fino in fondo la propria parte, a chi ha combattuto tra mille difficoltà, a chi non ha fatto mancare mai il massimo impegno per fronteggiare questo virus, in una sfida che oggi ci vede più forti di prima” ha aggiunto il ministro.
LEGGI ANCHE: Covid, italia zona arancione e stop spostamenti tra Regioni: cosa succede dopo il 25 febbraio
E ancora: "Dentro questo anno terribile abbiamo incrociato la forza nel nostro Sistema sanitario nazionale. L’idea che di fronte al diritto alla salute non conta quanti soldi hai o il colore della pelle, ma conta il diritto a essere curato. È una grande bandiera della nostra civiltà".
"A un anno di distanza dall’inizio della pandemia quando sono ritornato, qualche giorno fa, nella sede della protezione civile, ho visto che la situazione è molto cambiata: abbiamo vaccini e cure ma la battaglia non è finita, non dobbiamo pensare di aver vinto", ha proseguito Roberto Speranza.
LEGGI ANCHE: Covid Italia, Arcuri genio incompreso: molti poteri, ma pochi risultati
Infine: "Oggi possiamo guardare con fiducia al futuro per cui il messaggio finale che voglio dare è che il Paese deve unirsi, seguendo il monito del Presidente della Repubblica che anche stamattina ci ha rivolto. Il servizio sanitario nazionale è l’affermazione del diritto alla salute, è la prima mattonella per costruire il futuro del Paese".
iGdI TV
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Sergio Luciano - Reg. Trib. di Milano n° 40 del 14/05/2020 - © 2020 - Il Giornale d'Italia