Crisi Governo, dimissioni Conte: Premier lascia il Quirinale e va in Senato

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha consegnato le sue dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Si è poi recato in Senato per incontrare Elisabetta Casellati.

Conte in Cdm: "Abbiamo sempre agito in coscienza e buona fede"

"Possiamo tutti andare a testa alta per come abbiamo servito il Paese e per come abbiamo governato la pandemia". Lo avrebbe detto il premier Giuseppe Conte durante il Cdm riunito questa mattina. Il presidente del Consiglio ha anche rivendicato il risultato incassato dall'Italia sul Recovery plan, sottolineando che, "se è vero che delle cose potevano essere fatte meglio, abbiamo sempre agito in coscienza e buona fede".

Crisi di Governo, Conte si è dimesso

Il presidente del Consiglio ha rassegnato le sue dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L'incontro fra il Premier e il Capo dello Stato è durato circa mezz'ora. Conte ha lasciato il Palazzo del Quirinale e si è recato a Palazzo Giustiniani per incontrare la presidente del Senato, Elisabetta Casellati.

Il Premier aveva già comunicato le dimissioni nel CdM di questa mattina. Un CdM che si è chiuso con un momento "molto affettuoso". Non sono mancati gli applausi dei ministri.

"Ringrazio l'intera squadra di governo, ogni singolo ministro, per ogni giorno di questi mesi insieme", avrebbe detto Conte.

Nuovo governo, domani le consultazioni

Il segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, ha annunciato che domani pomeriggio partiranno le consultazioni per la formazione del nuovo governo.

I capi delegazione del M5s Alfonso Bonafede, del Pd Dario Franceschini e di Leu Roberto Speranza avrebbero espresso nuovamente, in Consiglio dei ministri, il loro sostegno a Giuseppe Conte, dopo che il presidente del Consiglio ha comunicato la sua decisione di dimettersi.