Nuovo Dpcm, 12 Regioni a rischio: il quadro in Italia
Il governo si prepara a emanare un nuovo decreto e Speranza fa il punto della situazione: preoccupano Rt e ospedali
Nuovo Dpcm, 12 Regioni a rischio: il quadro dell'Italia
Sono 12 le Regioni ad alto rischio, con un indice Rt pari a 1,03. Il ministro della Salute Speranza ha delineato il quadro dell'Italia in vista del nuovo Dpcm.
Nel prossimo decreto ci saranno nuove regole, restrizioni e divieti. "C'è un drammatico mutamento dell'indice di rischio attribuito alle singole regioni" ha detto Speranaza.
"Dodici regioni e province autonome sono ad alto rischio, otto sono a rischio moderato, di cui due in progressione a rischio alto nelle prossime settimane, e una sola regione è in questo momento a rischio basso. Quando tutti i parametri peggiorano contemporaneamente, abbiamo l'obbligo di prendere nuove misure, proporzionali al rischio di una diffusione incontrollata dell'epidemia" ha continuato.
"In Italia - ha detto ancora Speranza - non facciamoci portare fuori pista dalla circostanza che attualmente abbiamo un numero di casi leggermente più basso rispetto ad alcuni altri grandi Paesi europei. I dati dell'ultima Cabina di monitoraggio sono molto chiari e non vanno assolutamente sottovalutati" ha avvisato.
Coronavirus, Speranza: 'Indice Rt preoccupa'
A preoccupare Speranza è l'indice di contagio da Coronavirus: "I dati ci dicono che l'Rt, calcolato sui casi sintomatici, è pari a 1,03: 3 Regioni hanno un Rt puntuale maggiore di 1 anche nel livello inferiore di valutazione; 6 Regioni lo superano nel valore medio, una lo raggiunge e 3 lo sfiorano".
Quanto all'incidenza nazionale Speranza ha detto: "A 14 giorni, torna a crescere dopo alcune settimane di decrescita; negli ultimi 14 giorni passiamo da 305,47 nuovi casi per 100mila abitanti nel periodo 14-27 dicembre a 313,28 nuovi casi nell'arco temporale che va dal 21 dicembre al 3 gennaio".
"E - ha aggiunto - nonostante la settimana in valutazione sia stata caratterizzata da un numero più basso di tamponi nelle giornate festive, si osserva di nuovo un aumento dell'incidenza nel Paese, che oggi è di 166,02 per 100mila abitanti in una settimana".
Coronavirus, ospedali: sovraccarico strutture
Attenzione anche agli ospedali, che in questi giorni stanno registrando "il progressivo sovraccarico delle strutture". "Si rileva che sono passate da 10 a 13 le Regioni e Province autonome che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva o in area medica sopra la soglia critica" ha avvisato il ministro della Salute.
"In particolare, per quel che riguarda il tasso di occupazione delle terapie intensive, va rilevato che a livello nazionale torna ad attestarsi sopra la soglia critica del 30%" ha precisato infine Speranza.