Misure Covid dal 7 gennaio: zona rossa, divieti, scuola. Al via vertice con Conte

E' previsto il ritorno alla divisione delle regioni in zona rossa, arancione e gialla. Potrebbero essere modificati i criteri di valutazione per l'adozione di regole più o meno restrittive.

Nuove misure dal 7 gennaio: zona rossa, divieti, scuola: vertice con Conte

E' iniziata la riunione tra il premier Giuseppe Conte e i capidelegazione della maggioranza. Sul tavolo l'andamento dell'emergenza Covid e le nuove eventuali misure da adottare a partire dal 7 gennaio.

Zona rossa, scuola, restrizioni, aperture e chiusure di attività sono sono alcuni dei temi che verranno trattati. Presenti in videocollegamento anche il ministro per la Salute, Roberto Speranza, e i membri del Comitato tecnico scientifico. Dovrebbe essere presente anche il ministro Francesco Boccia, per gli Affari regionali.

Negli ultimi giorni, in Italia si è registrato un incremento del tasso di positività. Ieri erano 11.831 i nuovi contagi su 67.174 tamponi eseguiti. L'indice di positività è salito al 17,6%.


Le misure contenute nel decreto Natale scadono il 6 gennaio. Quindi, dopo le festività è previsto il ritorno alla divisione delle regioni in zona rossa, arancione e gialla. Potrebbero essere modificati i criteri di valutazione per l'adozione di regole più o meno restrittive.

Sul tavolo anche il tema della scuola: la riapertura del 7 gennaio è sotto i riflettori, anche per le preoccupazioni evidenziate da alcuni governatori per la ripresa parziale dell'attività in presenza nelle scuole superiori, con un conseguente aumento delle presenze sui mezzi di trasporto.