politica
Manovra: Misiani (Pd), 'da audizioni in Senato emerge debolezza e mancanza di slancio'
Roma, 4 nov. (Adnkronos) - "Le audizioni di Confindustria e delle associazioni delle piccole e medie imprese in commissione Bilancio al Senato tracciano un giudizio chiaro sulla legge di bilancio 2026: la manovra è debole, priva di slancio e incapace di sostenere investimenti, consumi e crescita. È la conferma di quanto il Partito democratico denuncia da settimane: il governo ha varato una manovra di mera manutenzione dei conti, funzionale al giudizio delle agenzie di rating ma senza una vera strategia per l’economia reale e per la competitività del Paese". Così Antonio Misiani, responsabile Economia nella segreteria nazionale del Partito democratico.
"Le associazioni di categoria - prosegue - hanno parlato di una manovra con un impatto nullo sul Pil nel 2026 e misure troppo limitate per rilanciare la competitività, sottolineando come la pressione fiscale rimarrà ai massimi europei, i consumi stagnanti e il potere d’acquisto delle famiglie ancora inferiore ai livelli del 2019. Le imprese chiedono politiche industriali e fiscali di respiro più ampio, una programmazione pluriennale per gli incentivi agli investimenti e interventi strutturali per ridurre il costo dell’energia, oggi molto più alto che nei principali partner europei".
"Il Partito democratico condivide queste preoccupazioni e proporrà un pacchetto di emendamenti per ampliare la dotazione e l’orizzonte temporale degli incentivi agli investimenti, rafforzare le politiche per l’innovazione tecnologica, l’efficienza energetica e la competitività del sistema produttivo, sostenere i settori più colpiti dai dazi. Senza una strategia di crescita, l’Italia rischia di perdere terreno nei confronti delle altre economie europee", conclude.