esteri
02 Novembre 2025
Hanoi, 2 nov. (Adnkronos/Dpa/Europa Press) - Almeno 35 persone sono morte a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito il centro del Vietnam e che continuano a causare problemi alle strade e alle altre vie di comunicazione terrestri del Paese asiatico. Le autorità hanno stimato che 40 persone sono disperse e 60 sono rimaste ferite a causa delle inondazioni provocate da un'ondata di freddo combinata con forti venti che ha scaricato importanti precipitazioni dal 30 ottobre, secondo quanto riportato dal media locale Vietnam Plus.
Circa 60 tratti di strada continuano ad essere allagati, causando disagi e congestione del traffico veicolare, mentre le linee ferroviarie che erano state interrotte sono tornate alla normalità. Il primo ministro vietnamita, Pham Minh Chinh, ha annunciato l'apertura di un fondo di emergenza per far fronte alla situazione nella città di Da Nang, nel centro del Paese, che sarà utilizzato per la ricostruzione di infrastrutture e abitazioni.
Più di 30.000 soldati dell'esercito e circa 18.000 agenti di polizia sono stati mobilitati insieme a più di 11.000 veicoli per svolgere compiti di evacuazione e interventi di emergenza. Almeno 400.000 abitazioni, in circa 109 comuni, sono rimaste senza elettricità e 790 ettari di alberi da frutto sono stati distrutti. Inoltre, circa 17.000 capi di bestiame sono morti o sono stati trascinati via dall'acqua.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia