politica

Almasri: Pittalis (FI), 'Governo ha agito per tutela interesse pubblico e sicurezza dello Stato'

Roma, 9 ott. (Adnkronos) - "Dopo un esame approfondito, la Giunta per le Autorizzazioni propone all’Assemblea di negare l’autorizzazione a procedere nei confronti dei ministri Nordio e Piantedosi e del sottosegretario Mantovano. La vicenda del rimpatrio di Osama Almasri va letta nel contesto di una situazione di estrema tensione in Libia. I Servizi di intelligence avevano segnalato rischi concreti di ritorsioni e minacce per il personale e i cittadini italiani. In questo scenario, i membri del Governo hanno agito per la tutela di un interesse dello Stato costituzionalmente rilevante e per perseguire un preminente interesse pubblico, come previsto dalla legge costituzionale n. 1 del 1989". Così in Aula Pietro Pittalis, deputato di Forza Italia e relatore di maggioranza per l'autorizzazione a procedere sulla vicenda Almasri.

"La decisione di rimpatriare Almasri - prosegue - è stata una scelta di responsabilità e di prudenza istituzionale, dettata dalla necessità di proteggere vite umane e garantire la sicurezza nazionale. Non si è trattato di una resa a pressioni esterne, ma di una decisione fondata sulla ragion di Stato costituzionale, che bilancia la sicurezza interna con gli obblighi internazionali. Anche l’informativa resa alla Camera dai ministri non può essere considerata mendace: il principio di leale collaborazione tra Governo e Parlamento impone di fornire informazioni veritiere, ma compatibili con la tutela di dati sensibili e di intelligence".

"La Giunta ritiene evidente che i ministri e il sottosegretario abbiano agito per la difesa della sicurezza dello Stato e dell’incolumità dei nostri connazionali. È questo il dovere primario di un Governo e il senso più alto della responsabilità istituzionale che la Costituzione affida a noi tutti", conclude.