politica

Toscana: Fratoianni, 'vogliamo governare per migliorare vita toscani, risorse a sanità'

Roma, 5 ott. (Adnkronos) - "Vogliamo governare questa regione per contribuire a migliorare la vita dei cittadini toscani con operazioni chiave come il reddito sociale, i contributi per il diritto studio, il netto miglioramento della sanità di tutti i territori. Abbiamo coraggio, franchezza e ambizione e non ci nascondiamo: siamo contro il riarmo, per la pace, contro l’orrore di Gaza e ogni forma di disuguaglianza. Uniamo due grandi storie: quella della sinistra e quella dell’ambientalismo e oggi la giustizia sociale e quella ambientale sono più che mai centrali". Lo afferma Nicola Fratoianni di Avs in un intervista a Quotidiano Nazionale sulle elezioni regionali della Toscana, dove da domani insieme ad Angelo Bonelli inizierà un tour elettorale.

"Le priorità in questa regione - prosegue il leader di SI - oggi sono quelle di occuparsi dell’interesse collettivo, di prestare attenzione ai più deboli che in questo paese sono sempre di più, anche se magari in Toscana sono meno rispetto ad altrove grazie ad un tessuto sociale, economico ed istituzionale che li ha difesi. Oggi però l’arco progressista deve mettere la questione della salute al primo posto: tutte le risorse devono andare alla sanità pubblica, ma attenzione la salute non deve essere solo l’offerta di cure, ma un progetto complessivo e di più ampio respiro che vada dalla medicina territoriale alla prevenzione fino appunto alla cura dell’ambiente".

"Quello dell’ampliamento di Peretola è un progetto sbagliato e continueremo a dire e a ribadirlo in tutte le sedi. Noi entriamo nel governo toscano per pubblicizzare il servizio idrico e attenzione non siamo noi di Avs a chiederlo ma è l’Italia che lo ha chiesto con un referendum che l’acqua resta un bene pubblico. Un’altra emergenza infine - conclude Fratoianni - è il diritto all’abitare: ci batteremo in ogni modo per il diritto all’abitare proprio perché siamo chiamati a rispondere ad assenze clamorose da parte del governo nazionale".