politica

Mo: Durigon, 'Cgil svilisce storia del sindacato, ora riforma su scioperi'

Roma, 3 ott.-(Adnkronos) - "La Cgil sta svilendo le sue vecchie battaglie e la storia del sindacato in Italia, promuovendo scioperi su tematiche, seppur significative, distanti dal mondo del lavoro. E l'appeal dei lavoratori è commisurato dalla scarsa adesione". Così il senatore della Lega e sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali Claudio Durigon.

"Così la Cgil rischia soltanto di far perdere di credibilità alle organizzazioni sindacali - prosegue - a partire dalle grandi conquiste raggiunte nel corso della loro storia. Gli scioperi generali, promossi dalla Cgil in questi anni, sono la preparazione dell'imminente ascesa in politica di Maurizio Landini, che manifesta sulla qualunque per accreditarsi come l'alternativa all'interno della sinistra. L'adesione agli scioperi della Cgil resta comunque bassa, come le attenzioni del sindacato sui temi cari ai lavoratori, a partire dalla Legge Fornero su cui sono bastate appena 4 ore di sciopero alla Cgil per difendere, e prendere in giro, milioni di italiani".

"È giunto il momento di avviare una riforma dello sciopero, che rappresenta un diritto sacrosanto dei lavoratori messo alla berlina da chi urla alla rivoluzione sociale. Ringrazio, invece, i sindacati che con responsabilità hanno isolato la Cgil in questa sua battaglia di sola appartenenza politica. I diritti dei lavoratori sono ben altro. Non si difendono così neanche i morti di Gaza. Basta con la speculazione politica sulle vittime. La Cgil ha voluto soltanto difendere i membri della flottiglia. Il Governo ha a cuore le sorti di Gaza e lo ha dimostrato con aiuti concreti, ma è altrettanto vero che occorre debellare il terrorismo islamico per la rinascita della Palestina", conclude.