economia
23 Giugno 2022
Roma, 23 giu. (Adnkronos/Labitalia) - "Negli ultimi due anni abbiamo capito che la persona nella sua totalità non è fatta a compartimenti stagni e apprende con tecniche orizzontali. Abbiamo lavorato cercando di rispondere alle esigenze principali dei dipendenti che sono, oltre al lavoro, la genitorialità e caregiver". A dirlo Paola Longobardo, responsabile People care Ferrovie dello Stato Italiane intervenendo all’evento ‘Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione’, organizzato al Learning forum di Comunicazione Italiana, l’appuntamento italiano dedicato all’apprendimento nelle aziende e nelle istituzioni. Main partner dell’evento è Microsoft e media partner Adnkronos.
"Nella formazione - spiega - abbiamo lavorato sull'attenzione all'altro e sull'ascolto, andando a toccare la quotidianità delle persone".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia