La prima Ferrari elettrica costerà 500 mila euro, mentre la casa di Maranello già prepara il secondo modello
Il primo esemplare, al prezzo record per il Cavallino, viene costruito nel nuovo e-Building
Appare sempre più vicino il momento in cui anche la Ferrari si convertirà, almeno parzialmente, all’elettrico. La prima supercar a elettroni del cavallino rampante arriverà infatti nel corso del 2025 e come ogni auto prodotta dalla casa di Maranello sarà certamente esclusiva. Quanto esclusiva? Probabilmente più della maggior parte degli altri modelli, visto che il prezzo dovrebbe partire da almeno 500.000 euro, posizionandosi così al di sopra della SF90 Spider, che con 478.498 euro di listino è attualmente la vettura più costosa nella gamma della Ferrari. Quindi la casa italiana mette l’asticella molto in alto, convinta di poter convincere i suoi ricchi clienti ad abbracciare la mobilità elettrica. La Ferrari elettrica verrà costruita nel nuovo e-building di Maranello, il quale accoglierà la produzione anche delle altre vetture termiche e ibride dei prossimi anni, oltre a componenti per veicoli ibridi ed elettrici. Grazie al nuovo impianto, che sarà completamente operativo nel giro di 3 o 4 mesi, il cavallino rampante punta ad aumentare la sua produzione fino a circa ventimila vetture all’anno, quindi di oltre il 25% in più di quanto fatto nel corso del 2023, quando la Ferrari ha consegnato meno di 14.000 automobili in tutto il mondo. Secondo la fonte della Reuters, la Ferrari starebbe anche sviluppando un secondo modello elettrico, ma per il momento il progetto è ancora alla fase iniziale. Entrambe le Ferrari a pila saranno comunque in grado di generare un suono per emozionare chi le sta guidando e chi le sente arrivare rombando ...