Ancma, Mariano Roman nuovo Presidente; l'uscente Magri al suo fianco per il mandato quadriennale
Ingegnere, classe 1955, Roman ha una lunga e significativa esperienza nel settore, amministratore delegato e socio del gruppo Fantic Motor
Mariano Roman è il nuovo presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). Ingegnere, classe 1955, una lunga e significativa esperienza nel settore, amministratore delegato e socio del gruppo Fantic Motor, che controlla anche i marchi Bottecchia e Motori Minarelli, Roman è stato eletto stamane dall’Assemblea ordinaria dell’associazione riunitasi a Milano.
La rappresentanza dei produttori e dei distributori di due ruote e della filiera industriale di riferimento accoglie quindi il manager ed imprenditore veneto, che sarà affiancato nel suo mandato quadriennale dai vicepresidenti Cristiano De Rosa (De Rosa Ugo & Figli) e dal presidente uscente Paolo Magri (Brembo spa).
Nel suo intervento introduttivo, Roman ha ringraziato i soci per la fiducia che gli hanno accordato, sottolineando alcune priorità programmatiche quali “la necessità di intensificare le attività di promozione dell'utilizzo delle due ruote e di comunicazione del valore sociale e della rilevanza economica del settore; il potenziamento del presidio dei dossier e delle attività normative in Europa; il coinvolgimento dell'associazione nella programmazione della mobilità urbana da parte delle amministrazioni locali; la richiesta di misure sussidiarie in grado di liberare tutto il potenziale del comparto e di renderlo più competitivo”.
L'industria motociclistica italiana
Quella del motociclismo in Italia è un'industria che vale oltre nove miliardi di euro e che detiene la leadership europea in termini di produzione e mercato; parimenti il comparto della bicicletta, che esprime un valore di più di tre miliardi di euro, occupa una posizione di assoluta rilevanza nell'eurozona.
Chi è Mariano Roman, il nuovo Presidente di ANCMA
Laureato in ingegneria meccanica a Padova, la carriera professionale di Mariano Roman si è svolta prevalentemente nel settore motociclistico.
Dopo essere stato direttore tecnico della Moto Leverda, nel 1985 ha assunto lo stesso incarico in Aprilia, diventando poi membro del comitato di direzione con responsabilità della parte tecnica acquisti della Guzzi.
Al contempo Roman è stato inoltre responsabile dei contratti con partner internazionali come BMW, Yamaha, Jincheng e Suzuki.
Nel 2008 passa in Casagrande Group prima come direttore industriale e poi come direttore generale.