NIO arriva in Europa
A Berlino la presentazione ufficiale del brand cinese, in Italia nel 2023
NIO, casa automobilistica cinese nonché società tecnologica pioniera e leader nel mercato dei veicoli elettrici di alta gamma, sbarca in Europa. L’ufficializzazione è arrivata stasera a Berlino. Per vedere NIO in Italia si dovrà attendere ancora qualche mese. L’arrivo è previsto nel 2023. L'offerta di NIO in Europa si compone di modelli che si basano sulla stessa piattaforma modulare su cui il Brand realizza le auto in produzione. Tutte con 2 motori, la trazione integrale e 2 tagli di batteria, da 75 kWh o da 100 kWh. Tra i modelli in vendita (dal 2018) di NIO figurano il SUV smart elettrico di punta ES8, il SUV elettrico intelligente di medie dimensioni EL7, il SUV elettrico intelligente versatile ES6, il SUV coupé elettrico intelligente EC6, la berlina elettrica intelligente di punta ET7 e il coupé elettrico intelligente ET5.
Banyan, FOTA e NOMI
Visti i pochi mesi che separato l’approdo di NOI in Italia è bene conoscere nello specifico tutto di questa rivoluzionaria casa automobilistica cinese. Dunque, iniziamo dallo spiegare cosa è Banyan il “Digital System for Evolving Smart Technology”. E’ un termine che comprende hardware intelligente a bordo, piattaforme informatiche per veicoli, sistemi operativi, algoritmi intelligenti e applicazioni intelligenti. Senza dimenticare che NIO è stata la prima casa automobilistica al mondo a realizzare il FOTA su larga scala attraverso una ricerca e sviluppo completamente interna. Grazie a un sistema di R&S incentrato sull'esperienza dell'utente e guidato dal software, il Brand ha sviluppato un sistema innovativo di sviluppo e distribuzione del software, realizzando un ciclo chiuso end-to-end dalla R&S all'utente. Basandosi sulle richieste di esperienza degli utenti, il FOTA consente di aggiornare e iterare rapidamente i prodotti e le loro funzioni in modo sicuro e stabile. Ecco, infine, NOMI, derivato dal suono armonico di "Know Me", è un sistema di intelligenza artificiale di bordo sviluppato da NIO a partire da una profonda comprensione del principio dell'esperienza. NOMI è educato e capace di ascoltare, pensare e capire.
La capacità NAD
Il Brand cinese ha sviluppato una capacità NAD completa che comprende algoritmi di percezione, localizzazione, strategia di controllo e software della piattaforma, rendendo possibile la trasformazione dalla guida assistita alla guida autonoma. NIO Aquila Super Sensing dispone di 33 unità di rilevamento ad alte prestazioni, tra cui un LiDAR ad alta risoluzione a lunghissimo raggio, sette telecamere ad alta risoluzione da 8 MP, quattro telecamere surround sensibili alla luce da 3 MP, un ADMS (Advanced Driver Monitoring System), cinque radar a onde millimetriche, 12 sensori a ultrasuoni, GPS, IMU e V2X. Mentre il supercomputer NIO Adam è dotato di 4 SoC NVIDIA DRIVE Orin con una potenza di calcolo totale di 1.016 TOPS. Si tratta della piattaforma di mobile computing di gran lunga più potente tra i modelli in produzione.
NIO Service
Inoltre, grazie a un modello di servizio innovativo, NIO Service, il sistema di assistenza di NIO, si impegna a garantire agli utenti un servizio completo one-stop. Service Center offre una gamma completa di servizi per veicoli NIO e una manutenzione qualificata del veicolo. Con "one-click for maintenance", gli specialisti dell'assistenza NIO raggiungono l'utente e ritirano il veicolo. Inoltre, NIO ha sviluppato un metodo di ricarica innovativo e flessibile in cui la NIO Power Service Car può accorrere presso l'utente per fornire servizi di ricarica come un super power bank. Con un semplice clic sull'APP per effettuare un ordine, l'auto di ricarica NIO Power raggiungerà l'utente, evitando così che debba aspettare per la ricarica. Con un semplice clic sull’APP NIO, gli specialisti dell’assistenza NIO andranno a ritirare il veicolo. Utilizzeranno il Cloud per assegnare le risorse (stazioni di swap della batteria, veicoli di ricarica NIO Power, colonnine di ricarica) e selezionare la soluzione di ricarica ottimale per garantire il completamento del lavoro nel minor tempo possibile, per poi riportare il veicolo nel luogo di ritiro o in un luogo vicino. Non si può certo non sottolineare il rivoluzionario "Battery as a Service", che fornisce servizi completi grazie alla separazione della batteria del veicolo, all'abbonamento alla batteria e alle batterie ricaricabili, sostituibili e aggiornabili vendita del veicolo, né nell'acconto né nelle rate del finanziamento. Inoltre, gli utenti BaaS possono abbonarsi a pacchi batteria di varia capacità in base alle loro esigenze e pagare su base mensile.