Domani, Dacia apre un nuovo capitolo della sua storia
Nuovo logo, nuovi concessionari, nuovo design, nuovi colori … la Marca si fa sempre più attrattiva
Il 14 gennaio 2021, il Gruppo Renault ha presentato Renaulution, il nuovo piano strategico dell’azienda che stabiliva la direzione da intraprendere per ogni Marca. L’obiettivo assegnato a Dacia era chiaro: diventare leader della mobilità accessibile, la Marca dell’essenziale. Venti mesi dopo la presentazione del piano Renaulution, Dacia è giunta a una svolta e apre un nuovo capitolo della sua storia. Dacia ha deciso di incrementare la sua attrattività e desiderabilità, mantenendo il suo posizionamento value for money. In quest’ottica, negli ultimi mesi, la Marca si è dotata di un nuovo logo, nuove concessionarie, nuovo design e nuovi colori. Il nuovo capitolo di Dacia si concretizza anche riconfermando i tre valori su cui si fonderanno le azioni della Marca e la progettazione dei suoi prodotti nei prossimi anni.
Essenziale ma anche cool
Sono diciotto anni che Dacia propone l’essenziale agli automobilisti e dimostra che è sufficiente. Domani, Dacia farà ancora di più per la creatività utile. Per i rischi connessi alla stanchezza al volante, l’applicazione smartphone proporrà una funzione che suggerisce quando e dove effettuare le pause. Questa nuova soluzione è stata sviluppata dai team di Dacia in collaborazione con l’ecosistema Software République, di cui fa parte anche il Gruppo Renault.
Robusta e outdoor
Affidabilità e robustezza rientrano negli “essenziali” su cui Dacia ha costruito il suo successo. Domani, Dacia farà ancora di più per assecondare questa tendenza di mercato, consolidando la sua gamma di modelli appositamente progettati per uscire dai sentieri battuti. Dacia continuerà a proporre veicoli con trasmissione integrale e allestimenti ideali per l’outdoor, come il kit che sarà disponibile nel 2023 su Jogger e che permetterà di installare nel giro di pochi minuti un vero e proprio letto matrimoniale, senza rinunciare alla capacità di carico del bagagliaio. Per una famiglia di quattro persone, sarà addirittura possibile collegare una tenda all’abitacolo, per ampliare lo spazio abitabile.
Eco-smart: economica ed ecologica
Domani, Dacia farà ancora di più per utilizzare i materiali plastici riciclati nei suoi modelli. L’obiettivo è che il 20% della plastica presente nei Duster di nuova generazione provenga dalla filiera del riciclo. Questo obiettivo ambizioso si concretizzerà nell’utilizzo di materiali plastici riciclati non solo per i componenti invisibili, come spesso accade oggi, ma anche per quelli esterni e ben visibili. Dacia ha già avviato questo approccio con la skid plate situata sotto al paraurti anteriore di Sandero Stepway, ma ora accelererà il processo grazie al nuovo materiale messo a punto dagli ingegneri della Marca. Noto come Starkle®, questo materiale, a base di plastiche riciclate, è al tempo stesso ecologico, robusto ed elegante.